
Pan di Spagna con farina di riso

- Senza lattosio
- Energia Kcal 195
- Carboidrati g 36.1
- di cui zuccheri g 19.6
- Proteine g 5.6
- Grassi g 3.1
- di cui saturi g 1.12
- Fibre g 0.1
- Colesterolo mg 128
- Sodio mg 48
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Per realizzare una ricetta che può essere consumata dai celiaci è indispensabile utilizzare TUTTI ingredienti senza glutine, contraddistinti dal simbolo recante una spiga sbarrata, o la dicitura Senza Glutine. Per conoscere quali sono le tipologie e le marche degli alimenti consentiti ai celiaci è necessario visionare il prontuario dell'Associazione Italiana Celiaci degli alimenti. Badate bene, poi, che anche tutti gli utensili utilizzati per preparare la ricetta non dovranno essere contaminati con ingredienti contenenti glutine. Il Pan di Spagna con farina di riso è una variante di questa diffusa preparazione base di pasticceria, preparata utilizzando interamente farina di riso, rigorosamente priva di glutine. Il Pan di Spagna preparato con farina di riso risulterà alto, morbido e soffice, quindi adattissimo per preparare tantissimi dolci golosi e gluten-free! Se volete potete realizzare questo Pan di Spagna utilizzando metà dose di farina di riso (75 gr) e l'altra metà di amido di mais o fecola di patate.
- INGREDIENTI
- Ingredienti per un Pan di Spagna di 24 cm di diametro
- Farina di riso 150 g
- Uova 5
- Zucchero 150 g
- Baccello di vaniglia 1
Come preparare il Pan di Spagna con farina di riso

Per preparare il Pan di Spagna con farina di riso iniziate ponendo le uova a temperatura ambiente in una planetaria 1, aggiungete quindi lo zucchero 2 e montate gli ingredienti per almeno 10/15 minuti con la frusta fino ad ottenere un composto spumoso, gonfio e di colore giallo chiaro 3.

Se lo desiderate quando il composto sarà ben montato potete aggiungere i semi del baccello di vaniglia che avrete tagliato a metà e continuare a montare pochi secondi per amalgamarla bene e aromatizzare l’impasto. A questo punto potete unire la farina di riso che avrete preventivamente ben setacciato 4: mescolate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non smontarlo 5.
Imburrate e infarinate per bene con la farina di riso una teglia rotonda a cerniera del diametro di 24 cm 6,

versate l'impasto al centro dello stampo 7 livellandolo per bene 8. Infornate il Pan di Spagna con farina di riso per circa 35-40 minuti a 180°C senza mai aprire il forno nella prima mezz'ora di cottura. Estraete lo stampo dal forno e fate raffreddare il Pan di Spagna nello stampo prima di aprirlo 9. NOTA BENE: E’ sempre necessario consultare il prontuario Associazione Italiana Celiachia e leggere attentamente gli ingredienti, per assicurarsi che non contengano contaminazioni da glutine
Consiglio
-
Danilo61martedì 26 aprile 2022Buongiorno per una tortiera da 26 cm quali sono le dosi ? GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 26 aprile 2022@Danilo61: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!
-
Fata della Cucinamartedì 08 marzo 2022Potrei provare a tagliarlo a metà per poi spalmarvi qualche crema o marmellata dentro? (Se si, me ne potreste consigliare qualcuna?)Redazione Giallozafferanomercoledì 09 marzo 2022@Fata della Cucina: Ciao, certo! Puoi preparare una crema pasticcera o una crema diplomatica come quella realizzata per la nostra ricetta della torta mimosa senza glutine, per esempio