
Pan di Spagna
- Senza lattosio
- Energia Kcal 266
- Carboidrati g 49.5
- di cui zuccheri g 27.6
- Proteine g 7.5
- Grassi g 4.2
- di cui saturi g 1.51
- Fibre g 0.3
- Colesterolo mg 175
- Sodio mg 275
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 40 min
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Durata 2:24 - Passaggi 5
Il Pan di Spagna è una delle preparazioni di base della pasticceria italiana che tutti coloro che amano cucinare hanno preparato almeno una volta per dar vita ad una meravigliosa torta di compleanno o un dolce a base di questa morbida preparazione, come lo zuccotto! Una ricetta semplice, ma spesso le cose più semplici in cucina richiedono molte accortezze per un risultato perfetto! La sofficità del Pan di Spagna, il risultato alto e alveolato è dovuto all'uso di una farina debole come la 00, così che l'impasto non risulti elastico, e di una parte di fecola che assorbendo l'umidità permetterà di ottenere un dolce ancora più soffice. Inoltre il Pan di Spagna è una ricetta che non richiede l'utilizzo del lievito, infatti le uova dovranno essere montate correttamente per incorporare e sviluppare delle bollicine d'aria che permetteranno di non farlo sgonfiare durante la cottura.
Inoltre, forse non sapete, ma ci sono moltissime varietà di questa ricetta: basti pensare quella al cacao, quello senza glutine e persino quello salato per feste e aperitivi! Ma oltre alle varietà esistono almeno 5 metodi per preparare il Pan di Spagna: 2 a caldo, 2 a freddo e uno con emulsionanti.
Sono diversi i procedimenti ma il risultato non cambia! E come ben sapete cerchiamo sempre di ricorrere al metodo più semplice per permettervi di ottenere un buon risultato anche a casa... con questa ricetta sporcherete solo la ciotola della planetaria! Preparate il Pan di Spagna per farcire le vostre torte delle occasioni speciali con crema pasticcera, crema al pistacchio o ganache al cioccolato o per assemblare una deliziosa zuppa inglese! Se invece state cercando un'idea originale per la vostra festa di Halloween, scoprite come utilizzare il pan di Spagna per realizzare delle dolci bare farcite con la marmellata!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera da 24 cm
- Uova medie, a temperatura ambiente 5
- Zucchero 150 g
- Baccello di vaniglia 1
- Farina 00 75 g
- Fecola di patate 75 g
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare il Pan di Spagna

Per preparare il Pan di Spagna rompete le uova nella ciotola di una planetaria 1; prendete poi il baccello di vaniglia, incidetelo a metà e con la lama di un coltellino liscio prelevate i semini interni 2. Aggiungeteli alle uova 3

e unite anche un pizzico di sale 4. Azionate quindi la planetaria a velocità media 5 e lavorate il composto per circa 15-20 minuti in totale, aggiungendo lo zucchero poco per volta 6 in modo da favorirne l'assorbimento.

Nel frattempo imburrate e infarinate accuratamente lo stampo da 24 cm 7 e non appena il composto di uova e zucchero sarà diventato chiaro, gonfio e spumoso 8 spegnete la macchina. In alternativa alla planetaria potete utilizzare uno sbattitore elettrico. Per capire se l'impasto è pronto in gergo si dice che "scrive"; ovvero lasciandone scivolare una parte sul composto montato non dovrà unirsi al resto ma creare un filo ben distinguibile. A questo punto ponete un setaccio a magli fine sulla ciotola della planetaria e versate sia la farina 9

che la fecola 11. Setacciate le polveri e amalgamate il tutto con una frusta a mano o con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l'alto 11. Fate questo passaggio con molta delicatezza in modo da non smontare il composto. Non appena le polveri saranno completamente amalgamate 12,

versate il tutto nello stampo 13 e utilizzate una spatola per livellare la superficie 14. In questo passaggio è fondamentale non sbattere lo stampo sul piano per livellarlo, altrimenti la massa si smonterà. Cuocete il Pan di Spagna in forno statico preriscaldato a 160° nel ripiano più basso per circa 50 minuti. Evitate di aprire il forno durante questo tempo e prima di sfornare il dolce verificate la cottura facendo sempre la prova dello stecchino, dato che ogni forno cuoce diversamente. Infatti infilando lo stecchino al centro della torta questo dovrà risultare completamente asciutto. Una volta cotto sfornate il Pan di Spagna 15.

Fatelo intiepidire nella tortiera prima di sformarlo (16-17) e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella prima di servirlo 18 o farcirlo!
Conservazione
Consiglio
Se volete utilizzare uno stampo diverso...
Per un risultato perfetto...
Curiosità
-
leti1988martedì 22 dicembre 2020ciao 🤩 avrei una domanda e possibile rimpiazzare le fecola di patate con il Maizena, se si le dose rimangoni le stesse? grazieRedazione Giallozafferanomartedì 22 dicembre 2020@leti1988: ciao! puoi utilizzare la stessa dose di amido di mais.
-
MariaLaterzadomenica 22 novembre 2020Ciao, ho seguito alla lettera tutti i passaggi, nel forno si è gonfiato tanto e poi di colpo si è sgonfiato tutto, come mai?Redazione Giallozafferanolunedì 23 novembre 2020@MariaLaterza: Ciao, ci dispiace, questo può accadere per due motivi: il primo è perché il pan di spagna era ancora crudo quando l'hai estratto dal forno, l'altro che l'impasto non era ben mescolato e la farina è rimasta sul fondo impedendo lo sviluppo!
-
Ilenia28478venerdì 22 maggio 2020ciao Giallo Zafferano, con cosa posso sostituire la fecola di patate?Redazione Giallozafferanovenerdì 22 maggio 2020@Ilenia28478: Ciao, puoi utilizzare la stessa dose di amido di mais!
-
Samuel49venerdì 22 maggio 2020Come posso sostituire la Planetaria?Redazione Giallozafferanovenerdì 22 maggio 2020@Samuel49: Ciao, puoi utilizzare le fruste elettriche!
-
nicol.gadomenica 10 maggio 2020ma non ci vuole il lievito?Redazione Giallozafferanodomenica 10 maggio 2020@nicol.ga: Ciao, nella ricetta del pan di spagna non è previsto!
-
Giogy99giovedì 23 aprile 2020Se non ho la fecola di patate posso anche non usarla???Redazione Giallozafferanovenerdì 24 aprile 2020@Giogy99:Ciao, sostituendola con la farina otterrai un pan di spagna meno soffice.
-
primavera2128venerdì 06 dicembre 2019quali sono le indicazioni per una cottura corretta in forno ventilato? grazie milleRedazione Giallozafferanovenerdì 06 dicembre 2019@primavera2128: Ciao! Tenendo conto che il forno statico è più adatto per la cottura del pan di spagna, se utilizzi la modalità ventilata dovrai abbassare la temperatura di 10°-20° e ridurre il tempo di una decina di minuti, facendo sempre la prova stecchino.