
Pan di mandarino
- 31
- 4,2
E’ un dolce che ci ha conquistati nelle sue versioni agli agrumi: con limone, mandarino e anche con l’arancia e la sua bontà ci ha convinti a provare una variante squisitamente estiva, il pan di pesche. Soffice e profumata, questa torta diventerà il vostro pezzo forte dell’estate, da gustare a colazione o a merenda, sfruttando al meglio la stagione di questi frutti succosi e naturalmente dolci. Il procedimento, furbo e veloce, non cambia: dopo averli pesati con cura, gli ingredienti si tuffano nel mixer e dopo qualche giro di lame l’impasto sarà pronto per la cottura! Il risultato è un dolce goloso che sarà apprezzato da tutta la famiglia.
Per preparare il pan di pesche iniziate ad accendere il forno a 180°, poi lavate le pesche sotto l’acqua corrente 1, asciugatele e tagliatele a pezzetti abbastanza grossolani 2: vi occorreranno 285 g di polpa di pesche. Pesate con cura tutti gli ingredienti e versateli nel mixer: per prime versate le pesche a spicchi 3,
lo zucchero 4, la farina 5, le uova intere 6,
il lievito 7, aromatizzate con la scorza del limone 8 e per finire versate i liquidi: l’olio di semi 9
e il latte 10. Azionate le lame e frullate tutto fino a ottenere un composto cremoso 11. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 22 cm e versate all'interno il composto 12.
L’impasto è pronto per la cottura 13, cuocete in forno preriscaldato a 180° per 60 minuti. A cottura ultimata sfornate il pan di pesche 14 e lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo a fette 15.