Pan di spagna al cacao

/5

PRESENTAZIONE

ACQUISTA ONLINE
Pan di spagna al cacao

Il pan di spagna al cacao è una delle varianti del tradizionale pan di spagna, una preparazione di base molto utilizzata in pasticceria. E’ la base ideale per preparare golose torte da farcire con ogni tipo di crema, come ad esempio quella al latte oppure la classica crema pasticcera, di cui ne esalta piacevolmente il sapore. Oltre che come base per le torte, il pan di spagna al cacao al naturale è perfetto anche come merenda per i bambini: basterà infatti spalmare una fetta con un velo di marmellata per arricchirlo e renderlo speciale! Provate anche ad aggiungere alla farcitura dell’ottima frutta fresca di stagione: sarà una vera bontà!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Ingredienti per 6 dischi di pan di spagna (18 cm di diametro, 8 mm di spessore)
Albumi (circa 4) 135 g
Tuorli (circa 6) 120 g
Zucchero 155 g
Burro 30 g
Cacao amaro in polvere 30 g
Farina 00 22 g
Fecola di patate 22 g
Preparazione

Come preparare il Pan di spagna al cacao

Per preparare il pan di spagna al cacao, per prima cosa versate gli albumi nella ciotola di una planetaria munita di frusta 1 e iniziate a montare a velocità media. Aggiungete lo zucchero poco per volta, aumentando la velocità della planetaria 2. Gli albumi dovranno essere montati a neve lucida 3.

Mentre la planetaria è in funzione, setacciate la farina insieme alla fecola 4 e al cacao 5. Ripetete l’operazione per 2 volte e tenete da parte 6. Nel frattempo fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciate raffreddare.

Quando gli albumi saranno montati, versate i tuorli a filo nella planetaria ancora in funzione 7. Dopo aver incorporato i tuorli, spegnete la planetaria: il composto ottenuto dovrà scorrere leggermente dalla frusta 8. Versate una parte della massa in una ciotola e aggiungete una parte delle polveri 9.

Versate anche il burro fuso 10 ed emulsionate con la marisa per incorporarlo; poi unite questo composto al resto della massa montata, aggiungete le polveri rimanenti e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontarlo 11. A questo punto sistemate gli anelli da pasticceria del diametro di 18 cm e un’altezza di 8 mm su una leccarda foderata con carta forno: potete cuocerne 2 alla volta e versate l’impasto all’interno 12.

Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 13 e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 6-7 minuti. Una volta cotti, sfornate e lasciate intiepidire 14, dopodiché aiutatevi con un coltellino per rimuovere i dischi di pan di spagna dall’anello. Sistemate il pan di spagna al cacao su una gratella per farlo raffreddare completamente prima di utilizzarlo per le vostre creazioni 15!

Conservazione

Potete conservare il pan di spagna al cacao ben avvolto nella pellicola per una settimana in un luogo fresco e asciutto. 

In alternativa potete congelarlo per un mese. 

Consiglio

Potete farcire il pan di spagna con della confettura addizionata con scorza di limone. 

Questo pan di spagna tiene bene l'inzuppatura. Potete farcirlo con panna, mousse al cioccolato o crema. 

Se al posto degli anelli da pasticceria indicati preferite utilizzare quelli più comuni del diametro di 18 cm e un’altezza di 4 cm, dovrete riempire gli stampi a metà e cuocerli in forno statico a 190° per circa 15-20 minuti. In questo caso otterrete 3 dischi di pan di spagna.

Domande e risposte
  • Si può cuocere tutto l'impasto in un'unica teglia?
    Certamente, è possibile usare un unico stampo, leggermente più grande ma bisognerà regolarsi sui tempi di cottura.
  • Il lievito non serve?
    Per realizzare il pan di Spagna il lievito non è necessario. L'aria incorporata nelle uova è sufficiente a far gonfiare l'impasto.
  • Come si può sostituire la fecola?
    Potete sostituire la fecola con la stessa dose di amido di mais o farina.
  • Il burro è necessario?
    Il burro dona una morbidezza speciale, ma se preferite è possibile ometterlo.
COMMENTI631
  • miss.cuoca
    martedì 28 marzo 2023
    Ciao, dovrei fare una torta a forma di 18 per minimo 6 persone col pan di spagna al cioccolato. Volevo stendere l'impasto su una teglia da forno, così risultava più facile da tagliare. Facendo così come dovrei regolarmi con i tempi e le modalità di cottura in forno? Se no ci sono alternative? Grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    martedì 28 marzo 2023
    @miss.cuoca: ciao! in questo caso ti consigliamo di realizzare la nostra pasta biscotto al cacao!
  • Solegiallo12
    lunedì 20 marzo 2023
    Buongiorno. Posso usare la farina senza glutine al posto della farina normale?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 marzo 2023
    @Solegiallo12: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
LE RICETTE DEL MAESTRO
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter