
Pancake alla banana
- Energia Kcal 213
- Carboidrati g 27
- di cui zuccheri g 7
- Proteine g 5.8
- Grassi g 9.1
- di cui saturi g 1.88
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 27
- Sodio mg 139
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

E’ una pigra domenica mattina, siamo risvegliati dolcemente dalla luce che filtra dalle finestre e dal delizioso aroma di caffè che invade la casa. E’ il giorno perfetto per concedersi una colazione golosa con degli sfiziosi pancake alla banana! Le frittelle più famose d’America hanno conquistato tutto il mondo e neanche noi abbiamo saputo resistere a questo goloso richiamo d'oltreoceano. Ma non ci siamo fermati alla versione più classica dei pancake con sciroppo d'acero o a quella più light con lo yogurt, abbiamo voluto sperimentare una variante più ricca e sostanziosa che ci darà la giusta carica di energia per la giornata! I pancake alla banana, così come il banana bread e la ciambella di banane e arachidi, sono anche un'ottima soluzione per utilizzare quelle banane troppo mature che giorno dopo giorno vedete annerire nel cesto della frutta... Oltre a essere squisiti, sono così appetitosi e invitanti che meriteranno un posto in prima pagina sul vostro profilo Instragram, quindi fotografate in fretta e attendete i like dei vostri amici gustandovi questa deliziosa pila di pancake ben caldi!
Scopri anche i fluffy pancake, soffici come una nuvola!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 10 pancakes
- Banane polpa di banane mature 140 g
- Farina 00 250 g
- Latte intero 250 g
- Nocciole 80 g
- Zucchero 30 g
- Uova medio 1
- Burro 15 g
- Sale fino 1 pizzico
- Bicarbonato 1 cucchiaino
- per guarnire
- Sciroppo di acero q.b.
- Granella di nocciole q.b.
- Banane (fettine per decorare) q.b.
Come preparare i Pancake alla banana

Per realizzare i pancake alla banana per prima cosa sciogliete il burro in un pentolino o in microonde e lasciatelo raffreddare, sbucciate le banane che devono essere ben mature, tagliate la polpa a pezzettini 1 e ponetele in una ciotola (ne dovrete utilizzare 140 g), quindi schiacciate la polpa con la forchetta 2 per ottenere una purea. Unite l'uovo 3,

il latte 4, il burro fuso lasciato intiepidire 5 e mescolate il composto con una forchetta 6. Amalgamate bene i liquidi e tenete da parte.

In un’altra ciotola versate la farina, lo zucchero 7, il bicarbonato 8 e un pizzico di sale. Versate i liquidi sulle polveri 9 e mescolate bene con una frusta

per ottenere una pastella omogenea e senza grumi 10. Tritate grossolanamente le nocciole 11 e tenetele da parte. Non serve il tempo di riposo per la pastella quindi si può passare alla cottura: prendete una padella ampia antiaderente o una crepiera e accendete il fuoco medio. Quindi ungete leggermente con il burro, spargendolo sul fondo della padella con l'aiuto di carta da cucina 12.

Quando sarà ben calda, prendete un mestolo di impasto e versatelo in padella, senza spargere il composto 13. Cospargete la superficie con delle nocciole tritate 14 e cuocete per 2-3 minuti: quando la spatola si infilerà comodamente sotto il pancake sarà segno che si potrà girare e cuocerlo dall'altro lato per altri 2 minuti circa, fino a quando non sarà dorato in superficie 15.

Man a mano che li re sono pronti, impilateli su un piattino 16; con queste dosi ne otterrete 10 circa. Insaporiteli con lo sciroppo d’acero 17 e guarniteli a piacere con fettine di banana e le nocciole rimaste 18!
Conservazione
Consiglio
-
Moira Giustivenerdì 08 luglio 2022Buonissimi! Avevo provato i pancake classici ma non mi avevano entusiasmato. Questi alla banana sono ottimi, perfetti per utilizzare la solita banana che rimane nella fruttiera e nessuno vuole mangiare! Io non ho messo le nocciole, che non amo particolarmente e li ho serviti con sopra una bella cucchiaiata di yogurt greco e sciroppo d'acero. Deliziosi!
-
Arianafajardodomenica 29 maggio 2022Salve; vorrei dirvi che non mi è piaciuto la ricetta
. Ho provato a fare tutti i passaggi come avete consigliato però la pancake la consistenza non è soffice e molto diversa