Pancake alla ricotta

/5

PRESENTAZIONE

Pancake alla ricotta

I pancake alla ricotta sono frittelle morbidissime e saporite, da preparare in pochi minuti per una colazione pazzesca! Lo sappiamo che siete affezionati ai classici pancake con lo sciroppo d'acero, ma avete apprezzato sicuramente anche i pancake senza uova, pancake con Nutella, i sofficissimi fluffy pancake e i pancake allo yogurt o o pancake allo yogurt greco, ma dovete assolutamente provare a rendere speciali i pancake con aggiunta di ricotta vaccina. Nuvole di dolcezza da condire come preferite, anche con uno sbuffo di yogurt e frutta fresca, con del cioccolato fuso o miele, con una cascata di frutti di bosco o frutta secca. In ogni versione, in ogni stagione, in ogni occasione saranno perfetti pancake!

Per una colazione energizzante scopri i pancake proteici o i pancake al caffè, mentre durante le feste fatti tentare dagli originali pancake bicolore e dai sacher cicciopancake!

INGREDIENTI

Ingredienti per 8 pancake alla ricotta
Uova (medie, a temperatura ambiente) 2
Ricotta vaccina 100 g
Zucchero 20 g
Latte intero (a temperatura ambiente) 70 g
Lievito in polvere per dolci 6 g
Farina 00 100 g
Sale fino 1 pizzico
Burro 25 g
per ungere la padella
Burro q.b.
Preparazione

Come preparare i Pancake alla ricotta

Pancake alla ricotta - 1 Pancake alla ricotta - 2 Pancake alla ricotta - 3

Per preparare i pancake alla ricotta, sciogliete il burro a fuoco dolcissimo (nella stessa padella antiaderente in cui poi cuocerete i pancake) 1, lasciate intiepidire nel tempo di preparazione dell'impasto. In una ciotola rompete le uova intere, unite lo zucchero 2 e sbattete per un paio di minuti con una frusta a mano 3,

Pancake alla ricotta - 4 Pancake alla ricotta - 5 Pancake alla ricotta - 6

fino a quando il composto risulterà leggermente spumoso; non dovrete montarlo. Aggiungete la ricotta 4 e mescolate sempre poco per amalgamarla. Quindi versate il latte 5 e mescolate ancora brevemente 6.

Pancake alla ricotta - 7 Pancake alla ricotta - 8 Pancake alla ricotta - 9

Setacciate a parte la farina e il lievito, unite un pizzico di sale 7. Quindi versate le polveri poco alla volta nel composto di uova 8, mescolando giusto il tempo necessario per far assorbire 9.

Pancake alla ricotta - 10 Pancake alla ricotta - 11 Pancake alla ricotta - 12

Incorporate delicatamente il burro oramai intiepidito 10, lavorando l’impasto il meno possibile: otterrete una consistenza piuttosto densa 11, simile all’impasto di una torta. Non preoccupatevi se ci sono dei grumi, è normale. Passate la padella con un pezzo di carta da cucina così da eliminare il burro fuso in eccesso 12.

Pancake alla ricotta - 13 Pancake alla ricotta - 14 Pancake alla ricotta - 15

Mettete a scaldare a fuoco medio e quando sarà calda ponete al centro un paio di cucchiai di composto, allargandolo leggermente la versata con il dorso del cucchiaio 13. Lasciate cuocere 3-4 minuti da un lato, controllate la doratura della base prima di girare il pancake 14: fate cuocere ancora 1-2 minuti dall'altro lato. Mettete il pancake pronto sul piatto da portata e continuate così fino a terminare l’impasto. Otterrete 7-8 pancake con queste dosi. Man mano che saranno pronti, adagiateli senza sovrapporli 15: evitando di schiacciarli non perderanno la loro sofficità. Solo al momento di servire, impilateli delicatamente come vuole la tradizione. Accompagnateli con yogurt, panna o una salsa ai frutti rossi, con frutta fresca o il classico e delizioso sciroppo d’acero!

Conservazione

Potete conservare i vostri pancake alla ricotta per 1 giorno in un contenitore ermetico.

Non consigliamo di congelare.

 

Consiglio

Volete aggiungere dei mirtilli o altri ingredienti? Potete farlo direttamente sulle frittelline una volta che alla base saranno dorate, prima di girarle per proseguire la cottura!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • giogal
    mercoledì 13 settembre 2023
    sarebbe possibile sostituire la ricotta con dello yogurt bianco ??
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 13 settembre 2023
    @giogal: Ciao, puoi provare la nostra ricetta dei pancake allo yogurt o dei pancake con yogurt greco! Le trovi sul sito smiley
  • Aleida80
    martedì 27 giugno 2023
    Ho seguito il procedimento scritto nella descrizione, non quello del video (intendo come sequenza degli ingredienti) e non mi sono venuti grumi, la pastella era bella fluida e omogenea e son venuti benissimo!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter