Pancake alle mele

/5

PRESENTAZIONE

Piccoli, soffici e così invitanti che è davvero impossibile resistergli! I pancake sono uno dei piatti più amati per la colazione... nati in America, ormai sono diffusi in tutto il mondo! Ne abbiamo provati tanti, al cacaocon le banane, senza uova ma i pancake alle mele ci hanno veramente conquistato! I cubetti di mela all'interno restano morbidi e allo stesso tempo ancora croccanti... un'idea sfiziosa per mangiare anche un po' di frutta a colazione. Siamo sicuri che dopo averli provati non vedrete l'ora che sia domenica per preparare la colazione di tutta la famiglia o per il brunch in compagnia dei vostri amici! 

Scopri anche come realizzare morbidi e gustosi pancake proteici!

INGREDIENTI

Ingredienti
Farina 00 150 g
Farina di riso 50 g
Mele Fuji 1
Burro fuso 45 g
Zucchero di canna 100 g
Latte intero a temperatura ambiente 180 g
Uova a temperatura ambiente 55 g
Lievito in polvere per dolci 4 g
Scorza di limone 1
Scorza d'arancia 1
Burro 20 g
per guarnire
Miele di acacia 50 g
Preparazione

Come preparare i Pancake alle mele

Pancake alle mele

Per preparare i pancake alle mele come prima cosa occupatevi di quest'ultime. Lavatele, poi dividetele a metà 1 ed eliminate il torsolo 2. Senza sbucciarla, tagliate una metà della mela a pezzi grossi e trasferitela all'interno di un mixer 3

Pancake alle mele

Frullate l tutto fino ad ottenere una purea 4, ve ne serviranno 100 grammi. Tenete da parte e riprendete l'altra metà della mela. Sbucciatela 5, tagliatela a spicchi e poi a fettine sottili 6

 

Pancake alle mele

Adesso tagliatele grossolanamente con il coltello 7 e tenete anche queste da parte. In una ciotola versate la farina 00, la farina di riso 8 e setacciate all'interno anche il lievito 9

Pancake alle mele

Aggiungete poi il latte 10, l'uovo 11 e il burro fuso. Sbattete il tutto con una frusta. Unite la scorza d'arancia 12

Pancake alle mele

quella di limone 13, lo zucchero di canna 14 e la purea di mele 15. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, 

Pancake alle mele

poi aggiungete anche le mele a pezzetti 16 e mescolate ancora. Scaldate bene una padella e scioglietevi all'interno una noce di burro. Versate un mestolo d'impasto 18 e stendetelo con il dorso del mestolo in modo da ottenere un disco da 10 cm. 

Pancake alle mele

Lasciate cuocere sino a che si formeranno delle bollicine sulla superficie. A questo punto girate i pancake 19 e cuocete ancora per mezzo minuto 20. Continuate in questo modo sino a terminare l'impasto. Servite i vostri pancake impilandoli uno sull'altro e versando sopra un po' di miele 21

Conservazione

Si consiglia di consumare i pancake appena cotti. L'impasto invece si può conservare in frigorifero per qualche ora; prima di cuocerlo però dovrà essere di nuovo a temperatura ambiente.

Consiglio

Aggiungete delle spezie all'impasto, come cannella o zenzero ad esempio! 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI11
  • AgataMaria
    sabato 01 luglio 2023
    Dopo la cottura posso surgelarli?Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 04 luglio 2023
    @AgataMaria: ciao! nessun problema!
  • giusornella
    domenica 06 marzo 2022
    Sono molto buoni, io li ho fatti con mix senza glutine per dolci e farina di riso, visto che sono intollerante al glutine, ritengo che la quantità di zucchero indicata sia eccessiva, la prossima volta dimezzerò la dose.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter