
Pancake allo yogurt

- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Tondi, sofficili e d'origine americana i pancake sono uno dei piatti più amati per la colazione o per il brunch! La ricetta più classica prevede che vengano serviti con lo sciroppo d'acero, ma noi abbiamo sperimentato tante versioni, come i fluffy pancake alla giapponese, i pancake al cacao o i pancake alle mele. Queste morbide frittelle sono sempre buone ed oggi vogliamo proporvi una nuova ricetta... i pancake allo yogurt sono perfetti da preparare la domenica mattina per la colazione di tutta la famiglia. Svegliarsi con il loro profumo sarà un piacere e gustarli tutti insieme renderà questo momento davvero speciale! Noi abbiamo arricchito i pancake con una salsa di lamponi e yogurt e una granella di frutta secca, ma potete personalizzarli in base ai gusti di tutti i componenti della famiglia!
Scopri anche come preparare dei favolosi pancake proteici oppure i pancake light. Se invece siete a corto di ingredienti provate i pancake senza uova, i pancake senza burro o i pancake senza lievito!
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 10 pancake
- Farina 00 150 g
- Zucchero 20 g
- Uova 2
- Yogurt intero 70 g
- Latte intero 60 g
- Lievito in polvere per dolci 6 g
- Scorza di limone ½
- Burro per ungere la padella q.b.
- per la salsa di yogurt e lamponi
- Frutti di bosco (lamponi e more) 140 g
- Yogurt intero 20 g
- Zucchero 20 g
- per decorare
- Lamponi q.b.
- Semi di girasole 20 g
- Granella di nocciole 15 g
Come preparare i Pancake allo yogurt

Per preparare i pancake allo yogurt come prima cosa occupatevi della salsa di accompagnamento. Versate lamponi e more in un pentolino 1, aggiungete lo zucchero 2 e cuocete, mescolando di tanto in tanto, fino a che lo zucchero non si sarà sciolto e i frutti si saranno ammorbiditi 3.

Trasferite poi nel bicchiere di un mixer ad immersione e frullate i frutti fino ad ottenere una purea 4 per eliminare eventuali semini 5 e aggiungete lo yogurt 6.

Mescolate e tenete da parte in frigorifero 7. Passate ora all'impasto dei pancake. Rompete in una ciotola le uova, aggiungete lo zucchero 8 e sbattete con una frusta a mano 9.

Aggiungete poi latte 10, yogurt 11 e sbattete ancora 12.

Setacciate all'interno la farina 13 e il lievito 14, poi incorporateli mescolando ancora con la frusta 15, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

In ultimo aggiungete la scorza grattugiata del limone 16 e mescolate un'ultima volta. Scaldate una padella e imburratela 17. Versate un mestolino di impasto 18

e quando inizieranno a formarsi le prime bollicine 19, giratelo e cuocetelo anche dall'altro lato 20. Nel frattempo tostate in padella i semi di girasole e la granella di nocciole. Disponete i pancake su un piatto 21,

guarnite con la salsa ai lamponi 22, i semi di girasole e la granella di nocciole 23 e un paio di lamponi freschi. I pancake sono pronti da servire 24.
Conservazione
Consiglio
-
Cicoriellodomenica 12 febbraio 2023ciao, si potrebbe eliminare lo zucchero?Redazione Giallozafferanolunedì 13 febbraio 2023@Cicoriello: Ciao, ci sono diversi modi per eliminare lo zucchero in questa e altre preparazioni. Purtroppo lo zucchero serve anche per dare struttura ai dolci, per cui non otterresti esattametne la stessa consistenza, puoi provare a sostituire con del miele, sciroppo d'agave o stevia o le alternative che preferisci!
-
Rosangela_Rosymartedì 15 novembre 2022Ciao! Posso sostituire i 6 g di lievito con il bicarbonato oppure ne devo mettere di meno? Grazie in anticipo!Redazione Giallozafferanomercoledì 16 novembre 2022@Rosangela_Rosy: Ciao, non avendo provato diversamente non sappiamo dirti come si comporterà l'impasto.