Pancake proteici

/5

PRESENTAZIONE

Pancake proteici

Che i pancake fossero un po' lo status symbol all'americana della colazione domenicale lo sapevamo già. Ma a noi ogni tanto piace strizzare l'occhio anche alla linea e al benessere perciò oggi vi suggeriamo la ricetta dei pancake proteici! Insieme ai pancake light, ai pancake senza burro, ai pancake senza latte e ai pancake senza uova sono il lato ancora più buono di queste frittelle. Grazie al sapiente mix di fiocchi d'avena, farina di nocciole, albumi e burro d'arachidi recupererete le energie dopo aver fatto attività sportiva... gli atleti infatti vanno ghiotti di questi pancake proteici! Siete pronti ad assaggiarli anche voi? Saranno un'ottima alternativa ai classici cookies e muffin!

Se siete alla ricerca di ricette ad alto contenuto proteico, non perdetevi i chaffle e i soffici cicciopancake, ancora più golosi nella versione sacher cicciopancake!

INGREDIENTI

Per 12 pancake
Albumi (circa 4 uova medie) 150 g
Latte intero 140 g
Burro di arachidi 80 g
Fiocchi di avena 60 g
Farina di nocciole 60 g
Miele di acacia 50 g
Per la padella
Burro q.b.
Preparazione

Come preparare i Pancake proteici

Pancake proteici - 1 Pancake proteici - 2 Pancake proteici - 3

Per preparare i pancake proteici versate in una ciotola la farina di nocciole 1, i fiocchi di avena 2 e gli albumi 3.

Pancake proteici - 4 Pancake proteici - 5 Pancake proteici - 6

Unite anche il burro di arachidi e il miele 4. Amalgamate tutti gli ingredienti con la frusta 5 e in ultimo aggiungete il latte 6.

Pancake proteici - 7 Pancake proteici - 8 Pancake proteici - 9

Mescolate ancora per ottenere una pastella uniforme 7. Scaldate una padella antiaderente che avrete leggermente imburrato con l'aiuto di un foglio da cucina. Versate un paio di mestolini di impasto nella padella 8 e lasciate cuocere per 2 minuti, senza toccarli 9.

Pancake proteici - 10 Pancake proteici - 11 Pancake proteici - 12

Girate i pancake e cuocete per un minuto dall'altro lato 10. Man mano che saranno pronti impilateli uno sull'altro e proseguite con la cottura degli altri: in totale ne otterrete circa 12 11. Servite subito i pancake proteici guarnendoli con ingredienti a piacere 12!

Conservazione

I pancake proteici si conservano in frigorifero per un giorno.

Consiglio

Qualche idea per guarnire i pancake proteici? Banane, frutti di bosco, miele, cioccolato fuso o crema di nocciole per esempio!

È possibile sostituire la farina di nocciole con la farina di mandorle o sostituire il latte vaccino con del latte vegetale, tutto nelle stesse quantità.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI20
  • ValentinaBovs86
    martedì 28 marzo 2023
    Ci sarebbe un sostituto per il burro di arachidi? Non ci va proprio giù però la ricetta mi ispira tantissssssssiimooo 🥰Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 28 marzo 2023
    @ValentinaBovs86:ciao! il burro d'arachidi è l'ingrediente più adatto da utilizzare per questa ricetta. Non abbiamo provato a sostituirlo con altri ingredienti!
  • MariaCle
    martedì 22 novembre 2022
    scusate non vedo le info nutrizionali. Quale èil valore proteico?
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter