
Pancake senza lievito

- Energia Kcal 223
- Carboidrati g 31.6
- di cui zuccheri g 6.8
- Proteine g 7.2
- Grassi g 7.5
- di cui saturi g 3.8
- Fibre g 79.9
- Colesterolo mg 0.8
- Sodio mg 157.7
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 14 pezzi
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Avete voglia di pancake allo sciroppo d'acero ma in dispensa non ci sono tutti gli ingredienti che vi occorrono? Non rinunciate al pancake: pancake senza burro, pancake senza uova e ora i pancake senza lievito! Sicuramente una di queste ricette di pancake farà al caso vostro! Queste frittelle sono una coccola per il palato, si preparano in poco tempo e risulteranno altrettanto morbidi e golosi, grazie agli albumi montati a neve che garantiranno la giusta consistenza all'impasto. Concedetevi una colazione genuina e nutriente per dare inizio alla giornata nel modo più gustoso!
Venite a scoprire altre sfiziose ricette di pancake:
- Pancake senza glutine
- Fluffy pancake
- Pancake allo yogurt
- Pancake light
- Pancake ripieni di cioccolato
- Pancake senza latte
- pancake giganti americani
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 14 pancake
- Farina 00 250 g
- Latte intero 250 ml
- Uova (medie) 2
- Miele di acacia 20 g
- Sale fino 1 pizzico
- Burro 40 g
Come preparare i Pancake senza lievito



Per preparare i pancake senza lievito in casa per prima cosa versate il burro in una padella 1, mettete sul fuoco a fiamma bassa e fate sciogliere 2, poi togliete la padella dal fuoco e fate raffreddare. Prendete le uova e dividete i tuorli dagli albumi 3.



Montate gli albumi con un pizzico di sale utilizzando le fruste elettriche 4 finchè non saranno spumosi e sodi 5. Setacciate la farina direttamente in una ciotola 6.



Unite un cucchiaio di miele d’acacia 7, il latte, il burro fuso ormai raffreddato 8 e i tuorli 9. Mescolate bene con una frusta in modo da ottenere un composto senza grumi.



Unite anche gli albumi montati a neve 10, incorporandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, in modo da non smontare il composto 11. Riscaldate una padella antiaderente da 14 cm, quando sarà ben calda versateci sopra il composto con un mestolo senza livellare 12.



Quando in superficie si saranno formate delle bollicine 13, girate e 14 e cuocete anche dall'altro lato fino a doratura 15. Proseguite in questo modo fino a terminare il composto e impilate man mano i pancake senza lievito su un piatto di portata.
Conservazione
Consiglio
-
Blk12345giovedì 23 febbraio 2023Ricetta pessima pancake venuti crudi, se non fosse per l’amore della mia fidanzata che ci ha messo nel farli, sarebbero stati da 1 stella, cambiate mestiereRedazione Giallozafferanovenerdì 24 febbraio 2023@Blk12345:Ciao, ci dispiace per questo risultato deludente, se non siete pratici nella preparazione dei pancake possiamo fornirvi alcuni consigli: assicuratevi che l'impasto non presenti grumi che potrebbero rimanese crudi in cottura. Inoltre, il composto deve risultare piuttosto denso, uan volta versato in padella, aspettate che si formino delle bollicine in superficie prima di girarlo e cuocere l'altro lato. Il pancake sarà cotto quando risulterà dorato come in foto.
-
marco masalunedì 24 ottobre 2022Buongiorno, al posto del miele di acacia posso usare il miele millefiori?grazieRedazione Giallozafferanolunedì 24 ottobre 2022@marco masa: Ciao, sì certamente!