
Pancake senza uova

- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 24 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
E' domenica mattina e volete preparare la colazione per tutta la famiglia ma avete terminato le uova? Nessun problema, a tutto c'è una soluzione! E quella che vi proponiamo noi si chiama: pancake senza uova! Pancake soffici e profumati, si preparano in pochissimo tempo perché non avrete bisogno di montare gli albumi a neve, a differenza dei pancake classici. Proprio come questi, però, saranno pancake perfetti e ottimi da gustare con sciroppo d’acero, creme, confetture, miele o frutta fresca! Dopo aver assaggiato i pancake senza uova scoprite anche altre varianti come i pancake proteici, i pancake light, i pancake senza burro e i pancake senza lievito, per una colazione ogni volta diversa e attenta a tutte le esigenze!
Siete in cerca di dolci che non vi facciano sentire troppo in colpa? Provate la ciambella senza zucchero o la torta senza uova!
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 24 pancake (di piccole dimensioni)
- Latte intero 450 g
- Farina 00 300 g
- Burro 50 g
- Zucchero 40 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Estratto di vaniglia q.b.
- Sale fino 1 pizzico
- per cuocere
- Burro q.b.
Come preparare i Pancake senza uova



Per realizzare i pancake senza uova per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciate intiepidire. Intanto versate la farina in una ciotola e aggiungete il lievito setacciato 1, lo zucchero 2 e il latte 3.



Amalgamate il tutto con una frusta a mano, poi unite anche il sale 4, il burro fuso intiepidito 5 e l’estratto di vaniglia 6. Mescolate ancora per ottenere un composto liscio e omogeneo.



Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungetela con poco burro 7, poi versate al centro un mestolo scarso di pastella 8 e allargatela leggermente con il dorso di un cucchiaio per renderla tonda 9.



Quando sulla superficie cominceranno a comparire delle bollicine girate il pancake con una paletta 10 e cuocete per un minuto sull’altro lato 11; il tempo di cottura totale è di circa 3 minuti ciscuno. Se volete potete anche realizzarli più grandi e regolarvi con i tempi di cottura. Man mano che sono cotti, impilate i pancake senza uova su un piatto da portata e guarniteli con gli ingredienti che preferite 12!
Conservazione
Consiglio
-
cuocussabato 15 agosto 2020perché una parte mi viene bene e latra resta cruda??Redazione Giallozafferanosabato 15 agosto 2020@cuocus:Ciao, per una cottura ottimale assicurati di versare il composto al centro del padellino, tieni conto inoltre che i pancake dovranno risultare ben dorati in superficie. Ad ogni modo non demordere, con un po' di pratica otterrai degli ottimi pancake
-
tinabbellamercoledì 12 agosto 2020ciao! io non ho la crepiera. posso usare una padella normale? devo mettere del burro perché non si attacchino? grazie!!Redazione Giallozafferanogiovedì 13 agosto 2020@tinabbella:Ciao, puoi usare un padellino con il fondo antiaderente ungendolo con poco burro.
-
sofia017giovedì 02 luglio 2020scusate il disturbo,ma una porzione da quanti pancake è costituita?Redazione Giallozafferanogiovedì 02 luglio 2020@sofia017: Ciao, in questo caso le calorie riportate sono da intendersi per singolo pezzo.
-
27122017venerdì 24 aprile 2020buongiorno! 12 pezzi per quante persone sono? grazie milleRedazione Giallozafferanovenerdì 24 aprile 2020@27122017:Ciao, la dose è soggettiva, circa 3 dovrebbero essere sufficienti per una persona
-
carlottaperla16mercoledì 15 aprile 2020ciao! se a qualcuno può interessare ho sostituito gli ingredienti! ho messo le stesse dosi ma con qualche ingrediente particolare. 400 ml di latte d’avena (o senza lattosio o vegetale), 200 gr di farina normale, 100 gr di farina di riso, 30 gr di olio di cocco, 60 gr di zucchero bianco e lievito. BUONISSIMI e quasi LIGHT!Redazione Giallozafferanogiovedì 16 aprile 2020@carlottaperla16: Ciao, grazie per aver condiviso la tua variante! Molto utile per gli utenti che gradiscano delle sostituzioni che siano state provate!