Pancake senza burro

/5

PRESENTAZIONE

Noi di Giallozafferano, si sa, abbiamo a cuore la colazione e desideriamo soddisfare le esigenze di tutti… per non rinunciare al piacere di un dolce risveglio ecco una versione light dei pancake, le frittelline più amate dell’American breakfast: i pancake senza burro! Questi pancake allo yogurt sono soffici e spugnosi come quelli originali e sono perfetti da accompagnare a frutta fresca, miele e confetture per iniziare la giornata con tanta energia ma senza sensi di colpa. Servite i pancake senza burro la domenica per un indimenticabile brunch in famiglia, oppure preparate la pastella la sera prima e metteteli in tavola al mattino… vedrete che nessuno vorrà più uscire di casa senza fare colazione!

Scoprite anche queste ricette di pancake light:

 

INGREDIENTI
Per 16 pancake di 10 cm di diametro
Yogurt magro bianco 125 g
Farina 00 150 g
Latte intero 200 g
Uova (1 medio) 58 g
Lievito in polvere per dolci 8 g
Olio extravergine d'oliva per ungere la padella, facoltativo q.b.
Preparazione

Come preparare i Pancake senza burro

Per preparare i pancake senza burro, cominciate ponendo l’uovo in una ciotola e sbattendolo con una frusta a mano 1. Quando risulta chiaro e spumoso, aggiungete il latte a filo 2 e, continuando a sbattere, unite anche lo yogurt 3.

Aggiungete quindi, passandola attraverso un setaccio, la farina e il lievito a pioggia 4. Procedete amalgamando con cura, con movimenti delicati dal basso vero l’alto per non smontare il composto, fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea 5. Coprite con pellicola, e ponetela in frigo a riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, recuperate la pastella e scaldate sul fuoco medio una padella antiaderente o una padella specifica per crepe, ungendola, se necessario, con un panno di carta intriso di olio. Versate al centro della padella una cucchiaiata di pastella 6, lasciando che si allarghi da sola.

Dopo qualche minuto, quando cominciano a fiorire delle piccole bollicine in superficie, è il momento di girare il pancake, con l’aiuto di una spatola 7. Fatelo dunque cuocere un altro minuto 8 e quando è pronto adagiatelo su un piatto. Proseguite così fino ad esaurire la pastella. Servite i vostri pancake senza burro accompagnati da frutta fresca, miele o confetture 9!

Conservazione

Sarebbe meglio consumare i pancake senza burro appena cotti, ma potete conservarli in frigo coperti per 1 giorno. La pastella si mantiene in frigo, coperta, per 12 ore al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Pancake senza burro, ma certo non senza gusto: se desiderate potete aromatizzare la pastella con i semi di una bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di un limone o un pizzico di cannella!

Siete in cerca di altri dolci "senza"? Lasciatevi tentare dai nostri muffin senza burro e dai mini plumcake senza zucchero!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI94
  • Francyck89
    venerdì 21 ottobre 2022
    se al posto dello lievito metto 1 cucchiaino di bicarbonato può funzionare? grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 21 ottobre 2022
    @Francyck89:Ciao, puoi provare anche questa variante.
  • Donna Tamara
    lunedì 17 ottobre 2022
    Ciao, posso usare il latte di soia?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 18 ottobre 2022
    @Donna Tamara :Ciao, puoi provare ricalibrando i dosaggi in modo da ottenere la giusta consistenza dell'impasto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter