Pane naan allo yogurt

/5

PRESENTAZIONE

Se in frigorifero vi è rimasto un vasetto di yogurt bianco in prossimità della scadenza è arrivato il momento di utilizzarlo, per esempio realizzando il pane naan allo yogurt! Una sfiziosa ricetta antispreco pensata per promuovere una cucina sostenibile, che punta a ridurre al minimo gli scarti. In questo caso vi proponiamo una variante del tradizionale pane indiano, il naan, tipicamente servito per accompagnare le portate principali ma ideale anche da gustare per un aperitivo insieme a delle sfiziose salsine!

Dopo il pane naan allo yogurt scoprite anche queste gustose ricette antispreco:

 

INGREDIENTI
Per 6 naan (del diametro di circa 12 cm)
Farina 00 250 g
Yogurt bianco naturale (a temperatura ambiente) 125 g
Acqua (a temperatura ambiente) 50 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate 5 g
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Pane naan allo yogurt

Pane naan allo yogurt - 1 Pane naan allo yogurt - 2 Pane naan allo yogurt - 3

Per realizzare il pane naan allo yogurt versate la farina in una ciotola, poi unite il lievito 1, lo yogurt bianco 2 e l’acqua 3.

Pane naan allo yogurt - 4 Pane naan allo yogurt - 5 Pane naan allo yogurt - 6

Aggiungete anche il sale 4 e amalgamate il tutto con un cucchiaio, poi trasferite il composto sul piano di lavoro e lavorate a mano fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 5. Lasciate riposare l’impasto nella ciotola, coperto con pellicola, per circa un’ora 6.

Pane naan allo yogurt - 7 Pane naan allo yogurt - 8 Pane naan allo yogurt - 9

Trascorso questo tempo dividete l’impasto in 6 porzioni 7, formate delle palline 8 e stendete col mattarello per formare dei dischi dello spessore di circa 3 mm 9. Se l’impasto tende a ritirarsi lasciate riposare i dischi per un paio di minuti e stendeteli nuovamente aiutandovi anche con le mani.

Pane naan allo yogurt - 10 Pane naan allo yogurt - 11 Pane naan allo yogurt - 12

Cuocete i naan in una padella antiaderente a fiamma alta per circa 3-4 minuti sul primo lato 10 e 2 minuti sull’altro lato, o comunque fino a doratura 11. Servite il vostro pane naan allo yogurt ancora caldo 12!

Conservazione

Il pane naan allo yogurt si può conservare per un giorno a temperatura ambiente.

Potete congelarlo dopo la cottura.

Consiglio

Se desiderate potete aromatizzare l’impasto con un pizzico di curcuma.

Avete altro yogurt bianco avanzato? Conditelo con olio, sale e spezie e servitelo come salsina di accompagnamento!

Se amate questo tipico pane indiano provate anche la ricetta del naan all'aglio!

MANUALE ANTISPRECO

Anna Spinelli è editor di libri per bambini e ragazzi in Piemme – Il Battello a Vapore (Gruppo Mondadori). Laureata in Lettere Moderne, dopo un Master in International Screenwriting and Production e una parentesi romana nel mondo del cinema, si stabilisce a Milano per addentrarsi in quello dell’editoria. Il suo animo sostenibile la vede scovare nuove storie e lavorare dietro le quinte dei libri per contribuire a dare alle nuove generazioni gli strumenti per aprirsi al mondo e creare cultura. Il libro “Il manuale antispreco”, realizzato in collaborazione con Too Good To Go, le è valso il Nudge Global Impact Award 2022, che premia i progetti con il più ampio impatto nel campo della sostenibilità.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • paolachiola
    giovedì 10 agosto 2023
    Facilissimi e buonissimi! Grazie mille per la ricetta!
  • francesco.cicolin
    martedì 28 febbraio 2023
    si può usare anche yogurt greco?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 01 marzo 2023
    @francesco.cicolin: ciao! usando lo yogurt greco la consistenza finale dell'impasto risulterà diversa. Non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise ma potrebbe essere necessario rivedere anche gli altri ingredienti!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter