
Panini al vapore ripieni di pollo e verdure
- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Basso
- Nota più i tempi di lievitazione (circa 30 minuti)
PRESENTAZIONE

I panini al vapore, conosciuti anche come Mantou, sono una ricetta tipica cinese. E per realizzare la ricetta di oggi ci siamo ispirati proprio a questi creando dei buonissimi panini al vapore ripieni di pollo e verdure. Realizzarli è davvero semplice e anche i tempi di lievitazione non saranno così lunghi... il tempo di preparare il ripieno, lasciarlo raffreddare e potrete comporre i panini. Questi piccoli scrigni saranno morbidissimi e custodiranno all'interno tante verdure di stagione e cubetti di pollo insaporiti dalla salsa di soia. Un incontro tra il gusto italiano e quello cinese a cui nessuno riuscirà a resistere! Scoprite anche voi quanto è facile preparare questi panini al vapore ripieni di pollo e verdure, cotti nel forno a vapore e incredibilmente soffici... sbizzarritevi ad ideare un ripieno sempre diverso per ogni occasione!
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'impasto
- Farina 00 290 g
- Acqua 170 g
- Olio di semi 5 g
- Zucchero 15 g
- Lievito di birra fresco 6 g
- Amido di mais (maizena) 8 g
- Sale fino 5 g
- per il ripieno
- Cipollotto fresco 50 g
- Fagiolini piattoni 50 g
- Pomodori ramati 100 g
- Melanzane 80 g
- Carote 50 g
- Petto di pollo 100 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Salsa di soia 30 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare i Panini al vapore ripieni di pollo e verdure



Per preparare i panini al vapore ripieni di pollo e verdure iniziate dall'impasto. In una ciotola versate la farina, il lievito di birra 1, lo zucchero 2 e l’amido di mais 3.



Versate l’acqua a filo 4 e impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo 5. Adesso versate il sale 5.



Aggiungete anche l’olio di semi 7 e lavorate l'impasto prima in ciotola 8 e poi sul piano di lavoro 9.



Ci vorranno alcuni minuti sino a che risulterà omogeno 10. Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola 11 e lasciate a temperatura ambiente il tempo di preparare il ripieno. Iniziate a tagliare il cipollotto a rondelle sottili 12.



Tagliate anche la melanzana ben lavata a cubetti 13. Spuntate i piattoni e tagliateli in striscioline sottili 14. Pelate la carota e tagliate anche questa a cubetti 15. e serviti.



Tagliate anche i pomodori, prima a fette 16, poi a cubetti 17. In una padella versate un filo di olio versate il cipollotto e i piattoni 18.



Aggiungete anche le altre verdure 10 e cuocete per circa 10 minuti a fuoco medio 20. Nel frattempo tagliate il pollo a cubetti di circa 1-2 cm 21.



Trascorsi i 10 minuti versate il pollo in padella 22 e cuocete per altri 10 minuti. In ultimo aggiungete un pizzico di pepe nero macinato e condite con la salsa di soia 22. Mescolate bene, verificate se necessita di sale, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare 24.



Quando il ripieno sarà freddo riprendete l'impasto che sarà ormai lievitato 25. Trasferitelo sul piano e formate un filone 26, quindi rivavate 10 porzioni da 50 g 27.



Adesso per ciascuna porzione sollevate i lembi di pasta esterni e portateli verso il centro 28, capovolgete 29 e formate una pallina. Ripetete la stessa operazione per tutte 30.



Man mano coprite con un canovaccio da cucina 31. Aiutandovi con un mattarello e poca farina 32 stendete la prima pallina fino ad ottenere un disco da 10 cm, più sottile ai bordi e meno al centro. Farcite con un cucchiaio di ripieno 33.



Sollevate poi delicatamente i lembi esterni della pasta e pizzicateli insieme 34. Capovolgete la pallina e ruotatela sul piano per uniformare la base 35. Formate gli altri panini e trasferiteli in una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli bene 36.



Coprite con pellicola 37 e lasciate lievitare per 20 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione 38 cuocete in forno preriscaldato con funzione 100% vapore a 100° per circa 15 minuti. Sfornateli 39 e serviteli ancora caldi!
Conservazione
Consiglio
-
Leoguidi90mercoledì 25 gennaio 2023Una volta cotti quanto e come posso conservarli?Redazione Giallozafferanogiovedì 26 gennaio 2023@Leoguidi90: ciao! per godere di tutta la loro morbidezza ti consigliamo di servirli subito. Altrimenti puoi conservarli in frigo e scaldarli prima di servirli!
-
coggerinagiovedì 17 novembre 2022ci sono cotture alternative al forno? tipo cottura a vapore in pentola?Redazione Giallozafferanogiovedì 17 novembre 2022@coggerina: Ciao, si puoi provare una cottura al vapore. Testa un paio di panini per regolarti per i successivi al meglio!