
Panini cinesi al vapore (mantou)
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 8 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di lievitazione (80 min. in totale)
PRESENTAZIONE

I mantou sono i tradizionali panini cinesi al vapore dall’aspetto candido e dalla consistenza soffice come una nuvola! L’impasto di questo particolare tipo di pane è uguale a quello dei baozi, che possono essere considerati semplicemente la versione ripiena dei mantou. La cottura a vapore e la nota dolce dello zucchero, accentuata dalla totale assenza di sale, conferiscono a questi morbidi bocconcini un sapore e un profumo molto delicati. I mantou sono quindi perfetti da gustare al mattino con creme o confetture per una colazione diversa dal solito, ma potrebbero rivelarsi anche una sfiziosa alternativa ai nostri classici panini al latte o all'olio, senza lattosio proprio come questi ultimi… cimentatevi anche voi in questa semplice preparazione e raccontateci come avete gustato i panini cinesi al vapore! Intanto potrete prendere spunto per condirli dalla famosa cistecca montese.
- INGREDIENTI
- Per circa 12 panini
- Farina di frumento 330 g
- Acqua a temperatura ambiente 150 g
- Zucchero 80 g
- Lievito di birra secco 6 g
Come preparare i Panini cinesi al vapore (mantou)



Per preparare i mantou versate l’acqua nella ciotola di una planetaria munita di gancio 1, aggiungete il lievito secco 2 e mescolate brevemente con un cucchiaio per scioglierlo 3.



Unite la farina di frumento 4 e lo zucchero 5 e azionate la planetaria a velocità minima per 5-6 minuti 6.



Quando il composto risulterà compatto 7, trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo brevemente per dargli una forma tonda e liscia 8. Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola 9 e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 40 minuti.



Trascorso il tempo di lievitazione 9, trasferite l’impasto sul piano di lavoro spolverizzato con poca farina e appiattitelo leggermente con le dita. Dividete l’impasto in 3 porzioni con l’aiuto di un tarocco 10, poi formate dei filoncini 12.



Eliminate le estremità dei filoncini con il tarocco, poi tagliateli a pezzetti del peso di circa 30-40 g l’uno 13. Pareggiate i bordi dell’impasto per ottenere una forma rettangolare, poi adagiate ciascun pezzetto su un quadrato di carta forno 14. Trasferite i panini con la loro base di carta forno in un vassoio, coprite con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per altri 40 minuti 15.



Trascorso questo tempo, siete pronti per la cottura 16: portate a bollore l’acqua nella vaporiera, adagiate i panini all’interno e chiudete con il coperchio. Cuocete per 8-9 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciateli riposare chiusi col coperchio per un paio di minuti: in questo modo l’impasto non si creperà ma rimarrà bello liscio 17. Servite i vostri mantou nel tipico cestino di bambù 18!
Conservazione
Consiglio
-
leo10436martedì 24 gennaio 2023ciao volevo chiedere se uso un forno a vapore la temperatura e il tempo grazie mille in anticipoRedazione Giallozafferanomercoledì 25 gennaio 2023@leo10436:Ciao, purtroppo non avendo provato questa modalità di cottura non possiamo garantirti la stessa resa...
-
leo10436martedì 24 gennaio 2023Scusate per il disturbo vorrei sapere quanto è a che temperatura con il forno al vaporeRedazione Giallozafferanomartedì 24 gennaio 2023@leo10436:Ciao purtroppo non avendo provato questa variante non possiamo fornirti indicazioni precise.