
Panini dolci alla mandorla

- Vegetariano
- Energia Kcal 92
- Carboidrati g 14
- di cui zuccheri g 1.8
- Proteine g 2.7
- Grassi g 2.9
- di cui saturi g 1.13
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 12
- Sodio mg 98
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 30 pezzi
PRESENTAZIONE
Se state pensando di organizzare un buffet per festeggiare un'occasione speciale, non potrete non mettere al centro della tavola i nostri panini dolci alla mandorla! Si tratta di bocconcini morbidi e sfiziosi, panini al latte con l'aggiunta di un delicato e profumato sciroppo di latte di mandorla. Sono perfetti per essere consumati da soli o perché no accompagnandoli con delle confetture fatte in casa partendo dal classico fino a quelle più esotiche come pere e zenzero o stravaganti come quella all'ananas! E se siete felici di pensare ai piccini sicuramente non potrete disdegnare di fare una dolce coccola ai più grandi, basterà servire uno di questi deliziosi panini insieme ad un buon caffè! Ecco siamo proprio sicuri che con questi panini dolci alla mandorla sorprenderete davvero i vostri ospiti con l'originalità e il gusto di questi morbidissimi paninetti. Siete pronti a mettere le mani in pasta? Si comincia!
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 30 pezzi
- Farina Manitoba 150 g
- Farina 00 350 g
- Latte intero 200 g
- Sciroppo di latte di mandorla 100 g
- Burro fuso 50 g
- Zucchero 30 g
- Lievito di birra fresco 9 g
- Sale fino 7 g
- Per la superficie
- Uova 1
- Latte intero 20 g
- Mandorle 35 g
- Granella di zucchero 25 g
Come preparare i Panini dolci alla mandorla

Per preparare i panini dolci alla mandorla cominciate dall’impasto. In una ciotola sistemate un colino e setacciate le due farine 1. Dopodiché, in un’altra ciotola, versate il latte a temperatura ambiente 2 e poi il lievito 3.

Mescolate con un cucchiaio finché il lievito non si è completamente sciolto 4. Quindi nella ciotola con le farine aggiungete lo zucchero 5 e il latte a poco a poco mentre impastate con le mani 6.

Versate lo sciroppo di mandorla 7 e il burro fuso e lasciato raffreddare 8. Non appena l’impasto risulta quasi pronto incorporate anche il sale 9.

Quindi trasferite l’impasto sul piano da lavoro e lavorate per qualche minuto o finché non avrete ottenuto una sfera omogenea 10. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola 11 e lasciate maturare per circa 3 ore a una temperatura di circa 26° o finché non sarà raddoppiato 12.

Dividete in due l'impasto e modellate fino ad ottenere due filoncini, sarà più facile lavorarli 13. Con un tarocco, ricavate da ciascun filone circa 15 pezzetti da 30 g ciascuno. In totale dovreste ottenere 28-30 paninetti 14. Appiattite un po’ i singoli pezzetti 15

e infine pirlateli con il palmo della mano: dovrete ottenere una sfera chiusa perfettamente 16. Man mano disponete le palline su una leccarda con carta forno, distanziatele tra loro, e coprite con un canovaccio lasciando lievitare una mezzora 17. Intanto preriscaldate il forno e tritate al coltello le mandorle 18.

Recuperate i panini, spennellateli con un po’ di latte 19 e cospargeteli con le mandorle tritate 20, la granella di zucchero 21.

I vostri panini sono pronti per essere cotti 22, in forno a 200° per circa 18 minuti o finché non diventano dorati 23. Ecco pronti i vostri panini dolci alla mandorla, fateli raffreddare completamente… se riuscite prima di assaggiarli 24!
Conservazione
Consiglio
-
Giudisokvenerdì 21 ottobre 2022ciao! è possibile sostituire lo sciroppo di latte di mandorla?Redazione Giallozafferanovenerdì 21 ottobre 2022@Giudisok:Ciao, in questo caso ti consigliamo questa ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Panini-al-latte.html
-
Lipavenerdì 16 ottobre 2020Mi intriga moltissimo l'idea di un lievitato al profumo di mandorla, ma vorrei provare a farlo in versione pan brioches... Avete qualche suggerimento?Redazione Giallozafferanovenerdì 16 ottobre 2020@Lipa: ciao! puoi provare a realizzare un pan brioche con questa ricetta, ma dovrai regolarti sui tempi di cottura! Puoi provare a prendere spunto dalla nostra ricetta del panbrioche!