Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Panini integrali con pinoli

/5

PRESENTAZIONE

I panini integrali con pinoli sono una ricetta sfiziosa e originale! Croccanti fuori e morbidi dentro, doneranno alla vostra tavola un tocco rustico e saranno perfetti da gustare in ogni occasione: a colazione e merenda, con una farcitura dolce, ma anche durante il pranzo o la cena per arricchire i cestini del pane. Questi bocconcini, inoltre, grazie alla loro forma a chiocciola saranno adatti per arricchire un buffet di compleanno, basterà farcirli con i vostri salumi preferiti! Realizzarli è davvero semplice e il loro profumo invaderà tutta la vostra casa... le cose fatte a mano sono sempre le migliori, allora perché non iniziare a prepararli? 

INGREDIENTI
Farina integrale 300 g
Farina 00 100 g
Lievito di birra secco 7 g
Acqua tiepida 250 g
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Zucchero 10 g
Sale fino 7 g
Pinoli 50 g
Preparazione

Come preparare Panini integrali con pinoli

Per preparare i panini integrali con pinoli come prima cosa versate il lievito nell’acqua tiepida 1 e aggiungete lo zucchero 2. Con un cucchiaino mescolate il tutto per far sciogliere lievito e zucchero. In una ciotola capiente, mettete la farina integrale e la farina 00 3, con un cucchiaio mescolate le due farine fra loro. 

Versate nella ciotola l’acqua con il lievito sciolto 4 e con le mani iniziate ad impastare. Sempre impastando aggiungete il cucchiaio di olio 5 e per ultimo il sale 6

Impastate ancora, poi trasferite l’impasto sul tavolo e continuate qui ad impastare fino ad avere una bella palla di impasto elastica ed omogenea 8. Mettete l’impasto ottenuto in una ciotola infarinata, coprite con un panno umido 9 e lasciate lievitare per circa 2 ore, l’impasto deve raddoppiare di volume. 

Una volta lievitato, riprendete l’impasto 10, dividetelo in 8 pezzi da 50 g 11. Con le mani lavorate ogni pezzo di impasto, ricavando un bigolo 12

schiacchiatelo con le dita 13 e mettete sopra i pinoli 14. Arrotolate 15 

in modo da formare delle chiocciole di pane 16. Ripetete l'operazione per tutti i pezzi e man mano trasferiteli su una teglia da forno rivestita all’interno con carta da forno 17. Coprite con un panno 18 e lasciate lievitare i panini per un’altra mezzora.

Levate il panno 19 e cuocete i panini in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Levate i panini dal forno quando saranno belli gonfi, dorati e croccanti fuori 20. Fate freddare i panini e poi gustateli 21.

Conservazione

I panini integrali con pinoli una volta cotti si mantengono per 3 giorni chiusi in un sacchetto per alimenti. I panini possono essere congelati una volta cotti e ormai freddi. In alternativa è possibile congelare i panini formati, prima della seconda lievitazione. Poi basterà lasciarli scongelare in frigorifero e terminare la lievitazione a temperatura ambiente.

Consiglio

Se preferite utilizzare il forno ventilato cuocete i panini a 170° per circa 15 minuti. 

E’ possibile sostituire i pinoli con altra frutta secca, come noci, mandorle o pistacchi. Per una variante più golosa della ricetta si possono aggiungere gocce di cioccolato nell’impasto.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter