
Panino ai fichi

- Energia Kcal 713
- Carboidrati g 64.7
- di cui zuccheri g 28
- Proteine g 26.9
- Grassi g 38.5
- di cui saturi g 14.29
- Fibre g 4.7
- Colesterolo mg 71
- Sodio mg 1799
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 2 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Fichi e prosciutto: un connubio ormai consolidato, un semplice abbinamento che vede l’incontro del gusto dolce di questi frutti estivi con la sapidità del prosciutto crudo. Un mix vincente e gradito che abbiamo apprezzato nella ricetta delle roselline con prosciutto crudo e fichi e nelle bruschette e che qui abbiamo voluto replicare, con qualche variante, nella ricetta del panino ai fichi. Un panino stuzzicante che in un solo morso vi farà sperimentare la croccantezza del pane tostato, la freschezza del formaggio, il gusto affumicato dello speck e per finire il tocco caramellato dei fichi. Un’esperienza unica per il palato, una ricetta semplice ma ricca di sapori che vi permetterà di proporre in tavola un panino diverso dal solito!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 2 panini
- Filoncini di pane 2
- Fichi 3
- Speck 6 fette
- Squacquerone 140 g
- Songino 30 g
- Miele millefiori 30 g
- Granella di nocciole 10 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Tabasco® q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Panino ai fichi

Per realizzare il panino con i fichi per prima cosa lavate e asciugate i frutti, poi tagliateli a metà (1-2) e adagiateli su un vassoio rivestito con carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto 3.

Cospargete la superficie dei fichi con un cucchiaino di miele 4, quindi passateli al grill del forno a 240° per 3-4 minuti, così da farli caramellare e dorare in superficie 5. Poi distribuite sopra i fichi la granella di nocciole 6 e tenete da parte.

Tagliate a metà i panini (7-8), conditeli con un filo di olio 9

e poi tostateli su una griglia ben calda sia da un lato 10 che dall’altro 11. Tenete da parte i panini e sulla stessa griglia adagiate lo speck 12.

Cuocete lo speck per pochi istanti 13, il tempo necessario a renderlo croccante, e poi trasferitelo su un piatto 14. Ora occupatevi dell’insalata: lavate e asciugate il songino e versatelo in una ciotola, condite con olio di oliva 15,

qualche goccia di tabasco 16, un pizzico di pepe 17 e di sale 18.

Tutto è pronto per comporre i panini: prendete una fetta di pane tostato, spalmate sopra il formaggio 19, poi adagiate le foglioline di songino 20 e le fettine di speck grigliate 21;

per finire ponete anche i fichi caramellati 22 e condite con qualche goccia di tabasco 23. Chiudete il panino con l'altra fetta di pane e servitelo subito 24!
Conservazione
Consiglio
-
tagpoumercoledì 19 agosto 2020buono! nell'insalata si può sostituire il tabacco con la salsa di soia? GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 19 agosto 2020@tagpou: ciao! Se preferisci puoi usare la salsa di soia!
-
Marinellasabato 01 settembre 2018Che bontà, stasera panino per tutti!Credo userò la robiola, grazie GZ per questo squisito suggerimento