
Panna cotta ai lamponi

- Energia Kcal 298
- Carboidrati g 33.3
- di cui zuccheri g 33.3
- Proteine g 3.1
- Grassi g 16.9
- di cui saturi g 9.72
- Fibre g 2.5
- Colesterolo mg 55
- Sodio mg 30
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
- Nota Tempo di rassodamento in frigorifero 3 ore
PRESENTAZIONE
La panna cotta ai lamponi è un delizioso dessert al cucchiaio, da preparare durante la stagione estiva con lamponi freschi.
Il dolce si compone di una panna cotta classica arricchita, durante varie fasi di rassodamento, da due strati di frutti freschi.
Il sapore acidulo dei lamponi si confonde perfettamente con la delicatezza della panna cotta.
Uno squisito dessert per terminare in dolcezza il pasto!
Provate anche queste deliziose varianti:
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 6 stampini
- Lamponi 200 g
- Baccello di vaniglia 1
- Zucchero a velo 160 g
- Panna fresca liquida 500 ml
- Gelatina in fogli 8 g
Come preparare la Panna cotta ai lamponi

Per preparare la panna cotta ai lamponi scaldate in un pentolino, a fiamma bassa, la panna insieme allo zucchero 1 e alla bacca di vaniglia divisa a metà per la sua lunghezza. Mescolate con la frusta e verificate con l'aiuto di un termometro che il liquido raggiunga 80/90 gradi, evitando di farlo bollire. Intanto mettete ad ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda 2 per 10 minuti e strizzateli bene 3.

Quando la panna è arrivata a temperatura, spostate il pentolino dal fuoco, filtrate la panna calda con un colino a maglia fine per eliminare i pezzetti di vaniglia e versatela sulla ciotola dove è contenuta la gelatina strizzata 4. Mescolate bene per sciogliere la gelatina 5 e se necessario portate il composto nuovamente sul fuoco per qualche minuto. Preparate 6 stampini del diametro di 8 cm e della capacità di circa 120 ml e adagiate sul fondo 2 lamponi, lavati e asciugati, 6 e

versate nello stampino il primo strato di panna cotta che coprirà i lamponi per metà della loro altezza 7. Fate rassodare il primo strato in frigorifero per 1 ora circa o in freezer per 30 minuti; intanto coprite il restante composto con uno strato di pellicola, facendo un piccolo buco sulla superficie così che possa passare l'aria e tenetela a temperatura ambiente, lontana da fonti di calore, mescolando con la frusta di tanto in tanto. Trascorso il tempo indicato, posizionate altri due lamponi all'interno dello stampino 8 e ricoprite con il secondo strato di panna cotta 9.

Ponete la panna cotta in frigo per altre 2 ore, fino a che non sarà rassodata del tutto 10. Per sformare la panna cotta scaldate dell'acqua in un pentolino, portandola quasi a bollore. Togliete il pentolino dal fuoco e immergete nell'acqua lo stampino per 2-3 secondi circa 11. Toglietelo dall'acqua, passate un coltellino a lama dritta e liscia intorno alla panna cotta 12, girate e con un colpo deciso ma non troppo violento, sformate la panna cotta su un piatto.
Conservazione
Consiglio
-
M_giulgiovedì 28 luglio 2022ciao, vorrei sostituire la colla di pesce con la gelatina vegetale, i grammi rimangano invariati?Redazione Giallozafferanogiovedì 28 luglio 2022@M_giul:Ciao, puoi utilizzare l'agar agar seguendo i dosaggi indicati sulla confezione.
-
vale_c1981sabato 29 maggio 2021posso sostituire lo zucchero a velo con quello semolato?Redazione Giallozafferanosabato 29 maggio 2021@vale_c1981: Ciao, si va bene nelle stesse quantità