
Panna cotta con coulis di lamponi
- 34
- 3,9
La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma anche all'estero, per la semplicità della sua preparazione, il suo gusto particolarmente delicato e il modo elegante in cui viene impiattata che la rendono un dolce di fine pasto perfetto. Le origini precise di questo dolce sono sconosciute, si sa solo che è nato nella zona delle Langhe piemontesi all'inizio del Novecento. La panna cotta è il dolce al cucchiaio ideale per ogni stagione grazie alla infinita varietà di salse di accompagnamento: caramello, cioccolato fuso, oppure le coulis di frutta fresca di stagione!
Per realizzare la panna cotta, per prima cosa mettete a mollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10-15 minuti 1. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semini raschiando con la punta di un coltello 2. Mettete in un pentolino la panna liquida, versate quindi lo zucchero 3
aromatizzate con i semi di vaniglia 4 e inserite anche il baccello 5; scaldate a fuoco basso il tutto, ma senza far bollire; quindi quando la panna sarà arrivata a bollore, spegnete il fuoco ed estraete il baccello con una pinza da cucina 6.
Quando la gelatina sarà ammorbidita, scolatela senza strizzare eccessivamente 7, quindi immergetela nel pentolino con la panna calda 8. Mescolate con un cucchiaio di legno o una frusta a mano fin quando la gelatina non si sarà sciolta completamente; non ci devono essere grumi. A questo punto prendete 4 stampini della capacità di 150 ml e versate la panna cotta con un mestolo 9.
Una volta riempiti gli stampini 10, mettete la panna cotta in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore. Una volta rassodata 11, prima di servirla e per meglio sformarla immergete ciascuno stampo per qualche istante in acqua bollente 12
poi sformate la panna cotta immediatamente su ciascun piatto da portata 13: servite la vostra panna cotta al naturale 14, con caramello, con cioccolato fuso, o con una coulis di frutta 15 (per ulteriori dettagli consultate la nostra scheda Come preparare la coulis ).