
Panzanella invernale

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 215
- Carboidrati g 25.8
- di cui zuccheri g 3.4
- Proteine g 5.8
- Grassi g 9.9
- di cui saturi g 1.47
- Fibre g 4.7
- Sodio mg 850
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 8 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Bocconcini di pane ammollato insaporiti con cipolle rosse, pomodori, il tutto condito con olio eccellente: è così che si prepara la tipica panzanella toscana, una ricetta estiva semplice e gustosa, così amata da aver ispirato altre stuzzicanti varianti come una tartare o la versione dolce. Perché non gustarla anche nella stagione più fredda? E’ così che è nata la nostra ricetta della panzanella invernale, una sfida sfiziosa alla tradizione che vede protagonisti i frutti dell’inverno più gustosi: la zucca, il cavolo rosso croccante e il finocchio con le sue note aromatiche inconfondibili. La panzanella invernale è un ghiotto mix di sapori e consistenze tutto da scoprire, perfetta da servire come antipasto lasciandosi ispirare anche da ciò che avete in dispensa, così in un attimo diventa un’idea svuotafrigo salvacena!
- INGREDIENTI
- Pane di farro 200 g
- Cavolo rosso 150 g
- Zucca mantovana 210 g
- Finocchi 180 g
- Cipolle rosse 100 g
- Aceto balsamico 40 g
- Acqua 40 g
- Olive taggiasche 30 g
- Erba cipollina 4 fili
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Panzanella invernale

Per realizzare la panzanella invernale per prima cosa mondate e affettate sottilmente la cipolla rossa 1. Tagliate a striscioline sottili anche il cavolo rosso dopo aver eliminato le foglie più esterne e il torsolo centrale 2 procedete allo stesso modo con i finocchi 3.

Sbucciate la zucca e riducetela a cubetti piccoli (ne dovrete ottenere circa 150 g) 4. Spezzettate con le mani le fette di pane all’interno di una ciotola capiente 5. Inumidite con acqua 6

e aceto balsamico 7. Mescolate, coprite con pellicola e lasciate insaporire. Nel frattempo procedete con la preparazione: scaldate un filo di olio in padella e aggiungete la zucca 8. Saltate la zucca a fiamma vivace per circa 3 minuti, deve risultare ben brunita 9.

Tenete da parte la zucca e nella stessa padella scaldate ancora un filo di olio, questa volta versate il cavolo rosso 10 e saltatelo per 5 minuti 11. A questo punto riprendete il pane ammollato e aggiungete tutti gli ingredienti preparati: la cipolla 12,

i finocchi 13, le olive, avendo cura di denocciolarle con un coltellino 14, infine unite anche la zucca 15 e il cavolo saltati in padella.

Aromatizzate con gli steli di erba cipollina tagliai a pezzettini 16, condite con olio 17, sale e pepe a piacere. La vostra panzanella invernale è pronta per essere gustata 18!
Conservazione
Consiglio
-
Ciappy87sabato 26 gennaio 2019secondo voi per usare il cavolo cappuccio rosso al posto del cavolo nero è meglio prima sbollentarlo o farlo appassire in padella?Redazione Giallozafferanosabato 26 gennaio 2019@Ciappy87: ciao! abbiamo utilizzato anche noi il cavolo rosso!
-
Carmen6126domenica 07 gennaio 2018Deve essere proprio buona, oggi compro alcune cose che mi mancano e la preparo per stasera.Bravi buona idea