Pappardelle ai funghi porcini

/5

PRESENTAZIONE

Pappardelle ai funghi porcini

Pasta fresca lovers, questa ricetta è per voi! Le pappardelle ai funghi porcini sono un primo piatto per stupire a tavola con genuinità, un atto d'amore a partire dalla preprazione delle pappardelle fatte in casa. Farle è facilissimo, con i nostri consigli e dosi otterrete una sfoglia perfetta da tagliare allo spessore giusto. Una pasta che avvolgerà egregiamente il condimento classico ai porcini. Un primo piatto dal gusto incredibile che non può mancare nei menù della stagione autunnale. Tra tutti i frutti del sottobosco, i porcini sono senza dubbio i più pregiati, ideali per condire la pasta, meglio ancora se pasta fresca all'uovo, come abbiamo già fatto nelle classiche tagliatelle ai porcini! A rendere ancora più appetitoso questo piatto sarà la mantecatura con burro e Parmigiano Reggiano DOP che renderà le pappardelle cremosissime.

Quest'anno la vostra raccolta di funghi è stata fortunata? Ecco altri 3 primi piatti per assaporarli al meglio, dopo aver visto come pulire i funghi porcini:

 

Iscriviti al canale WhatsApp e attiva le notifiche

INGREDIENTI

per la pasta fresca
Farina 00 200 g
Uova 2
Sale fino q.b.
per il condimento ai porcini
Funghi porcini 300 g
Burro 30 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per mantecare
Parmigiano Reggiano DOP q.b.
Burro q.b.
Preparazione

Come preparare le Pappardelle ai funghi porcini

Pappardelle ai funghi porcini - 1 Pappardelle ai funghi porcini - 2 Pappardelle ai funghi porcini - 3

Per preparare le pappardelle ai funghi porcini per prima cosa iniziate dalla pasta fresca: versate la farina a fontana sulla spianatoia, al centro ponete le uova 1 e un pizzico di sale. Iniziate a mescolare con la forchetta 2, poi passate a impastare a mano fino: dovrete lavorare il panetto tirandolo e ripiegandolo su se stesso per circa 10-15 minuti con energia, fino a quando sarà elastico e omogeneo 3. Se dovesse risultare non perfettamente liscio, non vi preoccupate: dopo il riposo lo diventerà.

Pappardelle ai funghi porcini - 4 Pappardelle ai funghi porcini - 5 Pappardelle ai funghi porcini - 6

Fate riposare per 30 minuti 4, potete avvolgere in pellicola e riporre in posto fresco e asciutto (o in frigo, solo se in casa la temperatura dovesse essere molto alta). Nel frattempo pulite i funghi porcini, eliminate il terriccio e le impurità prima raschiando delicatamente con un coltellino 5, poi con un panno asciutto o, qualora ci sia molto terriccio, leggermente inumidito 6

Pappardelle ai funghi porcini - 7 Pappardelle ai funghi porcini - 8 Pappardelle ai funghi porcini - 9

Separate i gambi dal cappello 7, poi affettate il tutto 8 e tenete da parte 9.  

Pappardelle ai funghi porcini - 10 Pappardelle ai funghi porcini - 11 Pappardelle ai funghi porcini - 12

Recuperate la pasta fresca, prelevatene una parte e la restante mantenetela sotto la pellicola così che non secchi. Stendetela con il mattarello o il tirapasta ad uno spessore di 0,5 mm 10. Dividete la sfoglia ottenuta in strisce più piccole 11 infarinale leggermente e avvolgete i lembi verso il centro sino a farli combaciare 12

Pappardelle ai funghi porcini - 13 Pappardelle ai funghi porcini - 14 Pappardelle ai funghi porcini - 15

Girate in modo da avere la sfoglia avvolta per il lungo davanti a voi e, con un coltello affilato, tagliate a 2-3 cm di spessore 13. Sollevate dunque i rotoli ottenuti 14 e adagiate i nidi di pappardelle man a mano su un vassoio rivestito di carta forno e leggermente infarinato con semola 15. Tenete da parte.

Pappardelle ai funghi porcini - 16 Pappardelle ai funghi porcini - 17 Pappardelle ai funghi porcini - 18

Preparate il condimento: padella mettete una noce di burro in padella 16, l'aglio e i gambi di prezzemolo 17. Fate insaporire a fiamma media, versate i porcini 18, salate, pepate, cuocete per 5-6 minuti a fiamma alta.

Pappardelle ai funghi porcini - 19 Pappardelle ai funghi porcini - 20 Pappardelle ai funghi porcini - 21

Bagnate con acqua calda se dovessero asciugarsi troppo 19 e, a fine cottura, eliminate i gambi del prezzemolo 20. Lessate in acqua bollente salata a piacere le pappardelle, per un paio di minuti 21

Pappardelle ai funghi porcini - 22 Pappardelle ai funghi porcini - 23 Pappardelle ai funghi porcini - 24

Scolate le pappardelle in padella 22, mantecate con una noce di burro 23 e insaporite con prezzemolo 24

Pappardelle ai funghi porcini - 25 Pappardelle ai funghi porcini - 26 Pappardelle ai funghi porcini - 27

Unite Parmigiano Reggiano a piacere 25 e mescolate 26. Servite le pappardelle con funghi porcini ben calde 27.

Conservazione

Le pappardelle ai funghi porcini si conservano un giorno in frigorifero. Il sugo ai porcin si conserva un paio di giorni in frigorifero.

Potete congelare le pappardelle da crude. Per la congelazione riponete su un vassoio i nidi di pasta ben distanziati e poi metteteli in congelatore per farli indurire un paio d’ore. Quando saranno ben induriti, metteteli in sacchetti gelo e riponeteli nuovamente in congelatore. Quando li dovrete utilizzare lessateli direttamente da congelati in acqua bollente e procedete come da ricetta.

Consiglio

Non lavate i funghi sotto acqua corrente altrimenti assorbiranno umidità e perderanno la loro consistenza soda.

Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.