
Pappardelle con zucchine trifolate e crema di ricotta all’arancia
- Vegetariano
- Energia Kcal 412
- Carboidrati g 56.5
- di cui zuccheri g 8.5
- Proteine g 16
- Grassi g 13.5
- di cui saturi g 6.09
- Fibre g 5.6
- Colesterolo mg 96
- Sodio mg 365
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Lo ammettiamo! Anche a noi è capitata l'occasione di avere soltanto della ricotta in casa e amici che piombavano a cena senza preavviso. Risultato? Pasta con la ricotta, oppure la sua variante con basilico o fagiolini, e amici entusiasti della ricetta veloce e saporita. Memori di questa esperienza che ci accomuna abbiamo pensato di suggerirvi delle varianti come quella che la vede assieme agli asparagi; oggi vi proponiamo una versione altrettanto gustosa e genuina, a base di zucchine trifolate, ma con un tocco di classe che potrebbe lasciare di stucco i vostri ospiti! Si tratta delle pappardelle con zucchine trifolate e crema di ricotta all’arancia. La scorza d’arancia grattugiata conferisce un irresistibile profumo brioso alla delicata crema di ricotta. Mentre le zucchine doneranno una piacevole e delicata croccantezza al piatto rendendolo davvero prelibato. Stavolta nel frigorifero assicuratevi di avere insieme alla ricotta anche zucchine e arance e poi invitate i vostri amici per cena, potrete preparargli delle pappardelle con zucchine trifolate e crema di ricotta all’arancia senza eguali!
Scoprite anche la nostra pasta con zucchine trifolate e salamella!
- INGREDIENTI
- Pappardelle all'uovo 250 g
- Ricotta vaccina 300 g
- Zucchine 300 g
- Scorza d'arancia 2
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 15 g
- Aglio 1 spicchio
Come preparare le Pappardelle con zucchine trifolate e crema di ricotta all’arancia

Per preparare le pappardelle con zucchine trifolate e crema di ricotta all’arancia iniziate mondando le zucchine. Privatele delle due estremità 1 e a seconda della loro lunghezza tagliatele in 2 o 3 parti e affettate ad uno spessore di circa mezzo centimetro 2. Infine tagliate a bastoncini sempre di mezzo centimetro 3.

In una padella lasciate riscaldare dell’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio già pulito insieme alle zucchine e bastoncino 4, aggiungete il sale e un paio di cucchiai d’acqua 5 e coprite con un coperchio 6 lasciando cuocere a fiamma media per 10-15 minuti 6.

Nel frattempo pelate mezza arancia con il pelapatate in modo da non prelevare anche la parte bianca che è amara 7. Tagliate le scorze con la punta della lama di un coltello in modo da ottenere delle striscioline sottili 8 e tenetele da parte perché vi serviranno per decorare il piatto alla fine. In un setaccio sistemato all’interno di un recipiente versate la ricotta e lavoratela con una spatola 9.

Grattugiate l’arancia più l’altra metà avanzata 10 e dopo aver mescolato un po’ versate un paio di mestoli d’acqua calda 11 e stemperate per bene il tutto fino ad ottenere una crema liscia 12.

In abbondante acqua bollente e salata cuocete le pappardelle all'uovo secondo i tempi riportati sulla confezione 13. A cottura ultimata scolate la pasta 14 e versate nella padella dove avete cotto le zucchine aggiungendo anche la crema di ricotta profumata all’arancia 15.

Aggiustate di pepe 16 e date un’ultima rimestata a fiamma spenta per amalgamare il tutto 17. A questo punto le vostre pappardelle con zucchine trifolate e crema di ricotta all’arancia sono pronte 18: guarnite ogni piatto con le striscioline dell'agrume e... buon appetito!
Conservazione
-
Jananinavenerdì 19 maggio 2023Buonissima ! Alla fine della cottura ci ho messo un po’ di basilico tritato fresco !! ottimo, hanno gradino anche i bimbi piccoli!
-
silviii1207sabato 13 giugno 2020Ciao
l'ho provata
è veramente super!!!!!!! ho una domanda: posso sostituire l'arancia con la scorza di lime?
e e aggiungere dei funghi champions al sugo, insieme alle zucchine?
))
Redazione Giallozafferanosabato 13 giugno 2020@silviii1207:Certo