
Parmigiana di carciofi

- Vegetariano
- Energia Kcal 688
- Carboidrati g 23.1
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 26.4
- Grassi g 54.4
- di cui saturi g 15.09
- Fibre g 7.9
- Colesterolo mg 56
- Sodio mg 608
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
“Il Carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero”... comincia così la celebre ”Ode al carciofo” di Pablo Neruda e mai verso ci sembrò più adatto per presentare la ricetta di oggi, la parmigiana di carciofi! Una variante della classica parmigiana di melanzane che ha per protagonista proprio questo fiore della terra, che nasconde sotto la sua corazza spinosa un gusto delicato dalle note amarognole. Noi abbiamo optato per una versione bianca senza pomodoro, con strati alternati di carciofi fritti, formaggio Casera e Parmigiano: un piatto vegetariano ma di carattere che potrete includere tranquillamente anche nel vostro menù di Pasqua, presentato in graziose monoporzioni! Servitela come antipasto, contorno saporito o magari in un'unica teglia come piatto unico… la parmigiana di carciofi vi regalerà una “poesia” di sapori!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 4 cocottine (del diametro di 11 cm)
- Carciofi da pulire 820 g
- Valtellina Casera 180 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 70 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pepe nero q.b.
- Per infarinare e friggere i carciofi
- Farina 00 q.b.
- Olio di semi q.b.
- Per imburrare
- Burro q.b.
Come preparare la Parmigiana di carciofi

Per realizzare la parmigiana di carciofi, per prima cosa occupatevi della pulizia dei carciofi: eliminate le foglie esterne più dure 1, poi rimuovete lo strato esterno fibroso del gambo 2 e l’estremità superiore 3.

Dividete i carciofi a metà per il lungo e rimuovete la barbetta con un cucchiaino 4, poi tagliateli a fettine di circa mezzo cm di spessore 5; in tutto vi occorreranno circa 650 g di carciofi puliti. Ora infarinate leggermente i carciofi tagliati a fettine 6 e scaldate l’olio di semi in una padella fino a una temperatura di circa 140°-150°.

Quando l’olio sarà caldo, friggete i carciofi infarinati per 2-3 minuti 7, poi scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso 8. Mentre i carciofi si intiepidiscono, tagliate il formaggio a cubetti 9

e tritate finemente il prezzemolo 10. A questo punto imburrate 4 cocottine del diametro di 11 cm 11 e iniziate ad assemblare le vostre mini parmigiane: formate un primo strato di carciofi 12,

aggiungete qualche cubetto di formaggio 13, un cucchiaio di Parmigiano grattugiato 14, una macinata di pepe 15

e una manciata di prezzemolo tritato 16, poi ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando l’ultimo strato solo con parmigiano e pepe nero. Posizionate le cocottine su una leccarda 17 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti posizionandole sul ripiano medio, fino a che non saranno belle dorate in superficie. La vostra parmigiana di carciofi è pronta per essere servita, calda o tiepida 18!
Conservazione
Consiglio
-
theallamarantomercoledì 23 febbraio 2022Ho tre carciofi che sono in frigo da due giorni,siamo in due,mi avete dato un ottima idea per domani,leggo adesso ed ormai è sera...quindi per oggi non se ne fa niente.Grazie...come al solito,userò delle scamorzine,le tengo sempre ,mi hanno salvato tante volte,anche dalla mancanza della troppo deperibile mozzarella. Ciao...bacione😘
-
Tost95martedì 16 luglio 2019Posso prepararle il giorno prima e cuocerle in forno il giorno successivo?Redazione Giallozafferanomartedì 16 luglio 2019@Tost95: ciao! il risultato potrebbe non essere lo stesso! I carciofi potrebbero risultare più asciutti!