
Carciofi ripieni di uova e formaggio
- 5
- 3,9
“Il Carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero”... comincia così la celebre ”Ode al carciofo” di Pablo Neruda e mai verso ci sembrò più adatto per presentare la ricetta di oggi, la parmigiana di carciofi! Una variante della classica parmigiana di melanzane che ha per protagonista proprio questo fiore della terra, che nasconde sotto la sua corazza spinosa un gusto delicato dalle note amarognole. Noi abbiamo optato per una versione bianca senza pomodoro, con strati alternati di carciofi fritti, formaggio Casera e Parmigiano: un piatto vegetariano ma di carattere che potrete includere tranquillamente anche nel vostro menù di Pasqua, presentato in graziose monoporzioni! Servitela come antipasto, contorno saporito o magari in un'unica teglia come piatto unico… la parmigiana di carciofi vi regalerà una “poesia” di sapori!
Per realizzare la parmigiana di carciofi, per prima cosa occupatevi della pulizia dei carciofi: eliminate le foglie esterne più dure 1, poi rimuovete lo strato esterno fibroso del gambo 2 e l’estremità superiore 3.
Dividete i carciofi a metà per il lungo e rimuovete la barbetta con un cucchiaino 4, poi tagliateli a fettine di circa mezzo cm di spessore 5; in tutto vi occorreranno circa 650 g di carciofi puliti. Ora infarinate leggermente i carciofi tagliati a fettine 6 e scaldate l’olio di semi in una padella fino a una temperatura di circa 140°-150°.
Quando l’olio sarà caldo, friggete i carciofi infarinati per 2-3 minuti 7, poi scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso 8. Mentre i carciofi si intiepidiscono, tagliate il formaggio a cubetti 9
e tritate finemente il prezzemolo 10. A questo punto imburrate 4 cocottine del diametro di 11 cm 11 e iniziate ad assemblare le vostre mini parmigiane: formate un primo strato di carciofi 12,
aggiungete qualche cubetto di formaggio 13, un cucchiaio di Parmigiano grattugiato 14, una macinata di pepe 15
e una manciata di prezzemolo tritato 16, poi ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando l’ultimo strato solo con parmigiano e pepe nero. Posizionate le cocottine su una leccarda 17 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti posizionandole sul ripiano medio, fino a che non saranno belle dorate in superficie. La vostra parmigiana di carciofi è pronta per essere servita, calda o tiepida 18!