- Facile
- 45 min
- Kcal 611
Pasta agli asparagi
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Vegetariano
- Senza lattosio
- Light
- Energia Kcal 365
- Carboidrati g 71.4
- di cui zuccheri g 7.3
- Proteine g 15.3
- Grassi g 2
- di cui saturi g 1.06
- Fibre g 5.3
- Colesterolo mg 5
- Sodio mg 334
PRESENTAZIONE
Una prima portata dedicata a tutti gli amanti dei gusti delicati. La pasta agli asparagi è una pietanza deliziosa realizzata con un solo ingrediente: gli asparagi. Una ricetta particolarmente indicata per assaporare il gusto tenue e raffinato di questo ortaggio tipico dei mesi primaverili. Qui gli asparagi vengono semplicemente fatti saltare in padella per preservarne il loro sapore tipico. Preparate questo piatto quando vengono amici a cena: con poche semplici mosse porterete in tavola un piatto equilibrato, semplice ma saporito che piacerà proprio a tutti!
Leggi anche: Pasta con asparagi e pancetta
- INGREDIENTI
- Penne Rigate 320 g
- Asparagi freschi 700 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 20 g
- Scalogno 80 g
- Timo 3 g
Come preparare la Pasta agli asparagi
Per preparare la pasta agli asparagi iniziate ponendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua calda; quando bolle salatela:servirà a cuocere la pasta. Proseguite con la pulizia degli asparagi. Lavateli sotto abbondante acqua corrente ed asciugatelo con un panno. Quindi privateli delle estremità più dure e dal colore chiaro pareggiandoli 1. Poi eliminate la parte esterna del gambo, quella più coriacea, con un pela patate 2. Prendete gli asparagi e allineateli in un mazzetto, quindi tagliate i gambi a piccole rondelle 3,
avendo cura di lasciare integre le punte (potrete dividerle a metà per il senso della lunghezza se preferite) 4. A questo punto mondate e tritate finemente lo scalogno 5. Procedete prendendo una padella antiaderente: versatevi un filo di olio e fate soffriggere dolcemente lo scalogno 6. Mescolate di tanto in tanto e unite un mestolo di acqua di cottura per farlo appassire più dolcemente senza il rischio che si bruci.
Aggiungete gli asparagi tagliati e le punte 7. Salate e pepate 8, mescolate e versate uno o due mestoli di acqua calda 9 quindi lasciate cuocere con il coperchio per 10-15 minuti a fuoco moderato.
Mentre gli asparagi cuociono, lessate la pasta nella pentola di acqua bollente 10. Quando sarà al dente trasferitela nella padella dove avete cotto gli asparagi aiutandovi con una schiumarola 11 e mescolate 12.
Infine aromatizzate con le foglioline di timo 13 e il Parmigiano grattugiato 14, se necessario bagnate con pochissima acqua di cottura, mantecate e poi spegnete il fuoco. Infine impiattate la vostra pasta agli asparagi 15 e… buon appetito!
Conservazione
E’ preferibile consumare la pasta agli asparagi appena cotta. Se ve ne avanzerà un po’, potete conservarla in frigorifero in contenitore ermeticamente chiuso per al massimo 2 giorni.
Si sconsiglia di congelare.
Consiglio
Una variante originale di questo piatto? Frullate asparagi, timo e Parmigiano nel mixer per creare una crema densa ed appetitosa con la quale condire questa deliziosa pasta agli asparagi.
-
saetta84venerdì 17 maggio 2019posso usare solo le punte degli asparagi?Redazione Giallozafferanovenerdì 17 maggio 2019@saetta84: ciao! certamente!
-
Pirofilasabato 04 maggio 2019buonissima. Bello sfruttare gli ortaggi di stagione, stiamo facendo scorpacciate di asparagi
- Molto facile
- 30 min
- Kcal 542
- Molto facile
- 40 min
- Kcal 538
- Facile
- 30 min
- Kcal 307
- Facile
- 25 min
- Kcal 103
- Facile
- 30 min
- Kcal 391
- Facile
- 40 min
- Molto facile
- 40 min