Pasta ai 4 formaggi e speck

/5

PRESENTAZIONE

Pasta ai 4 formaggi e speck

Mettete insieme la cremosità dei formaggi più sfiziosi e il gusto stuzzicante dello speck saltato in padella e otterrete un primo piatto prelibato che solletica l'appetito solo a guardarlo: è la nostra pasta ai 4 formaggi e speck. Il condimento saporito si realizza nel tempo di cottura della pasta rendendo questa ricetta facile e subito pronta, perfetta per cene improvvisate, quando vi stuzzica la voglia di cibi ghiotti e confortevoli ma avete poco tempo da dedicare ai fornelli! Questa strepitosa variante della tipica pasta ai 4 formaggi è un peccato di gola che vale la pena concedersi ogni tanto...e senza rimorsi! E se poi volete scoprire un'altra deliziosa variante allora resterete sicuramente stupefatti della buonissima pasta robiola e speck!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Speck in una fetta unica 100 g
Fusilli 400 g
Gorgonzola dolce 80 g
Taleggio 80 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 100 g
Groviera da grattugiare 100 g
Latte intero 150 g
Panna fresca liquida 50 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta ai 4 formaggi e speck

Per realizzare la pasta ai 4 formaggi e speck per prima cosa ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata e portate al bollore, servirà per la cottura della pasta. Occupatevi quindi dei formaggi: tagliate a cubetti il taleggio 1 e il gorgonzola 2. Poi prendete lo speck, ricavate una fetta di un cm 3,

togliete la cotenna e ricavate prima delle listarelle e poi dei cubetti 4. Ora versate la pasta nell’acqua bollente 5, il condimento si preparerà nel tempo di cottura della pasta. In un pentolino versate la panna e il latte 6

scaldate a temperatura molto bassa e quando saranno ben caldi versate i formaggi a cubetti 7 e anche quelli grattugiati 8. Mescolate con un cucchiaio di legno 9 mantenendo sempre il fuoco basso

finché non otterrete una salsa cremosa 10. Ora scaldate un filo di olio in una padella 11 e versate lo speck 12

e fatelo rosolare per renderlo croccante.Una volta che sarà ben dorato spegnete il fuoco 13 e tenetene da parte qualche cucchiaio per la guarnizione finale dei piatti 14. Quando la pasta sarà giunta a cottura, scolatela direttamente in padella 15

versate sopra il condimento 16, mescolate per insaporire 17 e servite ben calda la pasta ai 4 formaggi e speck 18!

Conservazione

Per preservare l’effetto cremoso, consigliamo di consumare subito la pasta ai 4 formaggi e speck.

Consiglio

Chi preferisci i sapori più delicati può realizzare la salsa con stracchino e robiola in alternativa al taleggio e al gorgonzola.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter