
Pasta al forno bianca
- Energia Kcal 900
- Carboidrati g 92.9
- di cui zuccheri g 15.32
- Proteine g 38.4
- Grassi g 41.6
- di cui saturi g 19.7
- Fibre g 6.2
- Colesterolo mg 124
- Sodio mg 7902
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

La pasta al forno è una delle tipiche preparazioni domenicali, una saporita e sostanziosa pasta che incontra il gusto di tutti in famiglia.
In ogni casa esiste una ricetta con le sue varianti, vegetariane e non, e dopo quella gratinata con gli spinaci, quella con le melanzane e quella con broccoli e pancetta vogliamo proporvi un'altra versione senza pomodoro ma ugualmente appetitosa: la pasta al forno bianca. I fusilli, insaporiti con un condimento a base di zucchine, piselli e dadini di prosciutto cotto, sono conditi con una morbida besciamella dal gusto davvero speciale perché preparata con l’aggiunta di ricotta vaccina.
Una ricetta originale per portare in tavola una sfiziosa alternativa alla classica pasta al forno e stupire i vostri familiari e amici con idee sempre nuove!
Scoprite anche queste varianti di pasta al forno bianca:
- Pasta al forno con funghi e salsiccia
- Pasta al forno con cavolfiori e salsiccia
- Pasta con feta e spinaci al forno
INGREDIENTI
- Fusilli 320 g
- Zucchine 280 g
- Prosciutto cotto in un'unica fetta 200 g
- Pisellini 200 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la besciamella
- Latte intero 500 g
- Ricotta vaccina 330 g
- Farina 00 50 g
- Burro 50 g
- Noce moscata q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pasta al forno bianca

Per realizzare la pasta al forno bianca iniziate dalla besciamella: scaldate in un pentolino il latte 1 e aromatizzatelo con la noce moscata grattugiata 2. Intanto sciogliete il burro, a fuoco basso, in un altro pentolino 3.

Quando è sciolto il burro aggiungete la farina in una volta sola 4 e mescolate continuamente per 1-2 minuti con una frusta 5. Ora che è pronto il roux versate il latte caldo in 2-3 volte mentre mescolate 6.

Cuocete continuando a girare finché la salsa non avrà raggiunto la giusta consistenza liscia e cremosa 7; aggiustate di sale. Incorporate la ricotta 8 e mescolate per amalgamarla in modo omogeneo 9. Trasferite la besciamella in una ciotola e copritela con la pellicola a contatto per farla raffreddare.

Occupatevi del condimento: tagliate il prosciutto a dadini di circa 1 cm 10 e poi le zucchine a mezzaluna 11. Scaldate l'olio in una padella, aggiungete l'aglio privato dell'anima e rimuovetelo una volta imbiondito 12.

Aggiungete prima le zucchine 13 e poi i piselli 14. Saltate per un paio di minuti e infine unite il prosciutto cotto 15. Salate, pepate e cuocete per una decina di minuti; le verdure dovranno risultare belle croccanti.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con acqua abbondante. Una volta a bollore, salate e versate la pasta 16. Scolatela al dente 17 e trasferitela nel tegame con il condimento 18.

Saltate brevemente per far insaporire il tutto 19. Rimestate la besciamella e versatela in padella a fuoco spento 20, amalgamando bene 21.

Trasferite la pasta in una pirofila da forno del diametro di circa 25 cm 22, livellate e cospargete la superficie con il Parmigiano Reggiano grattugiato 23. A questo punto gratinate in forno preriscaldato a 230° in modalità grill per circa 6-8 minuti. Gustate la vostra pasta al forno bianca calda o tiepida 24!
Conservazione
Consiglio
-
effe67domenica 16 aprile 2023Salve staff, posso omettere la ricotta e usare solo la besciamella? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 17 aprile 2023@effe67: Ciao, certo se preferisci sì!
-
Feder2702martedì 11 gennaio 2022Ciao siccome mi serve per pranzo posso cucinarla la sera prima e a ora di pranzo la metto in forno con il parmigiano?Redazione Giallozafferanomartedì 11 gennaio 2022@Feder2702: ciao! Puoi farlo ma assicurati che la pasta sia ben al dente e la besciamella non troppo densa!