
Pasta al forno con broccoli e pancetta

- Energia Kcal 772
- Carboidrati g 57.3
- di cui zuccheri g 7.3
- Proteine g 42.3
- Grassi g 41.6
- di cui saturi g 16.36
- Fibre g 13.1
- Colesterolo mg 94
- Sodio mg 1538
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 43 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le proprietà benefiche dei broccoli le conoscono tutti ma in pochi sanno quanto possono essere appetitosi. Noi vi abbiamo stuzzicato con i deliziosi panzerotti ai broccoli e acciughe poi conquistato con le invitanti orecchiette broccoli e salsiccia ma se siete tra coloro che ancora non sono convinti della bontà dei broccoli, ecco una nuova ricetta ghiotta ma semplice da realizzare: la pasta al forno con broccoli e pancetta. Dal primo piatto classico della domenica abbiamo mutuato la dorata gratinatura e la farcitura sfiziosa a base di formaggio che garantirà l’effetto filante. Il tocco saporito della pancetta renderà ancora più gustosa e irresistibile quella che potrebbe essere stata la più semplice pasta con broccoli. Da oggi i vostri menu invernali si arricchiscono di una pietanza buona e genuina!
- INGREDIENTI
- Fusilli Integrali 320 g
- Broccoli 700 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 4 cucchiai
- Pancetta affumicata 300 g
- Valtellina Casera 150 g
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pasta al forno con broccoli e pancetta

Per realizzare la pasta al forno con broccoli e pancetta per prima cosa ricavate le cimette dal torsolo 1: dopo la pulizia otterrete circa 550 g di cimette (non buttate via il torsolo: una volta pelato, potrete utilizzarlo come indicato in fondo alla ricetta). Lavate bene le cimette sotto l’acqua corrente, quindi lessatele per circa 8 minuti in acqua bollente 2. Una volta cotte scolate e tenete da parte 3, non gettate via l’acqua di cottura che servirà per lessare la pasta.

Nel frattempo tagliate a cubetti la pancetta 4, scaldate una padella a fuoco medio e quando sarà ben calda versate la pancetta 5: fatela saltare per circa 10 minuti senza aggiungere altri grassi. Dovrà risultare dorata e croccante. Nel frattempo riportate a ebollizione l'acqua in cui avete cotto i broccoli, salate e cuocete la pasta, restando qualche minuto indietro rispetto a quanto riportato sulla confezione 6.

Mentre la pasta cuoce, tagilate a fette sottili il Casera 7, poi a pezzetti; riducete a piccoli pezzi anche le cimette lessate 8. Una volta che la pancetta sarà ben rosolata 9,

aggiungete i broccoli 10 e quando anche la pasta sarà al dente, scolatela direttamente in padella con il resto del condimento 11; mescolate per insaporire. Spegnete il fuoco, quindi ungete con 2 cucchiai di olio una teglia rettangolare da 30x20 cm 12,

spargete 1 cucchiaio di Grana Padano grattugiato sul fondo 13. Versate un primo strato di pasta 14, insaporite con metà dose di Casera a pezzetti, proseguite con un ultimo strato di pasta 15.

Condite l’ultimo strato con altro Casera, Grana Padano grattugiato 16 e un filo di olio di oliva 17. Cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 200° per 15 minuti nel ripiano centrale. Fate poi gratinare per altri 3 minuti con modalità grill, fino a completa doratura. Sfornate la pasta al forno con broccoli e pancetta e servitela ben calda 18!