
Pasta al forno con cavolfiori e salsiccia
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Diciamocelo, la pasta al forno è buona sempre… e proprio per questo può essere un modo per rendere appetibili anche ingredienti meno graditi. Dopo il successo della pasta al forno con broccoli e pancetta, ecco a voi la pasta al forno con cavolfiori e salsiccia! Una versione bianca condita con una besciamella speciale, insaporita con l’acqua di cottura dei cavolfiori. Inoltre abbiamo arricchito la pasta con tocchetti di salsiccia e mozzarella di bufala filante che aggiunge una particolare nota affumicata. Ideale da congelare o preparare in anticipo, la pasta al forno con cavolfiori e salsiccia potrebbe rivelarsi un inaspettato primo piatto e un richiestissimo salvacena!
INGREDIENTI
- Sedanini Rigati 320 g
- Cavolfiore 700 g
- Salsiccia 300 g
- Mozzarella di bufala affumicata 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Timo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per la besciamella al cavolfiore
- Farina 00 60 g
- Burro 50 g
- Noce moscata da grattugiare q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pasta al forno con cavolfiori e salsiccia



Per realizzare la pasta al forno con cavolfiori e salsiccia per prima cosa pulite il cavolfiore 1 e ricavate delle piccole cimette 2. Portate a bollore una pentola di acqua salata e lessate il cavolfiore per una decina di minuti, o finché le cimette saranno appena intenerite 3.



Nel frattempo sbudellate la salsiccia e tagliatela a tocchetti di massimo 2 cm 4. Scolate il cavolfiore in una ciotola e conservate l’acqua di cottura 5; vi servirà per la besciamella. Mettete da parte qualche cimetta e schiacciate il resto con una forchetta 6.



In una padella soffriggete lo spicchio d’aglio con pochissimo olio, poi aggiungete la salsiccia 7 e rosolate brevemente, giusto il tempo di sigillarla 8. Eliminate l'aglio e prelevate la salsiccia lasciando nella padella il fondo di cottura 9.



Nella stessa padella versate le cimette di cavolfiore tenute da parte 10 e saltatele velocemente 11. Se necessario aggiustate di sale, poi mettete da parte. Occupatevi della besciamella: fate sciogliere il burro in un pentolino, poi versate la farina tutta in una volta 12.



Mescolate con una frusta a mano per ottenere il roux 13, poi aggiungete 750 g dell’acqua di cottura dei cavolfiori 14 e continuate a mescolare fino ad ottenere una salsa fluida e viscosa 15.



Versate la besciamella ottenuta nella ciotola con i cavolfiori schiacciati, avendo cura di tenerne un po’ da parte 16, poi mescolate per amalgamare bene e aromatizzate con la noce moscata. Intanto portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete la pasta per 2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato 17. Scolate la pasta nella ciotola con la crema di cavolfiore 18 e mescolate.



Unite la salsiccia rosolata, tenendo qualche pezzetto da parte 19, e le foglioline di timo 20, poi trasferite il tutto in una pirofila 21.



Aggiungete in superficie la besciamella avanzata 22, la salsiccia tenuta da parte 23 e i cavolfiori spadellati 24.



In ultimo sfilacciate con le mani la mozzarella di bufala affumicata 25 e pepate. Fate gratinare in forno statico preriscaldato a 230° per circa 15 minuti, posizionando la pirofila sul ripiano più alto 26. La vostra pasta al forno con cavolfiori e salsiccia è pronta per essere servita ancora calda 27!
Conservazione
Consiglio
-
sren98giovedì 18 maggio 2023Ciao! Posso fare con lo stesso procedimento una lasagna?Redazione Giallozafferanogiovedì 18 maggio 2023@sren98:Sì, puoi ispirarti a questa ricetta per realizzare una lasagna.
-
sren98giovedì 04 maggio 2023Se ometto la salsiccia è consigliabile sostituirla con qualcos'altro, o posso semplicemente ometterla?Redazione Giallozafferanogiovedì 04 maggio 2023@sren98:Ciao, puoi semplicemente ometterla.