
Pasta al forno con funghi e salsiccia
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

All'arrivo delle piogge autunnali iniziano a spuntare i primi funghi e noi siamo subito pronti a sfornare tante deliziose ricette, come questa che vi proponiamo oggi: pasta al forno con funghi e salsiccia. Un primo piatto davvero gustoso da preparare in tutte le occasioni. Funghi prataioli e funghi portobello si abbinano benissimo con il gusto deciso della salsiccia e nella nostra pasta al forno la besciamella non poteva sicuramente mancare. Ma abbiamo scelto di renderla ancora più ricca e profumata, aggiungendo del formaggio Casera e tante foglioline di timo. E se state già pensando alla crosticina della vostra pasta non temete, abbiamo pensato anche a quella, aggiungendo del pangrattato in superficie e azionando il grill negli ultimi minuti di cottura. Insomma questa pasta ha tutto quello che desiderate, non vi resta che provarla!
Ecco altri primi piatti da non perdere:
- Paccheri ripieni con salsiccia e funghi
- Pasta al forno bianca
- Pasta funghi e salsiccia
- Pasta pasticciata
INGREDIENTI
- Fusilloni 400 g
- Funghi portobello 200 g
- Funghi prataioli 200 g
- Salsiccia 600 g
- Timo q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco 1
- Basilico 2 rametti
- Scalogno 1
- Pangrattato 10 g
- Burro 10 g
- Valtellina Casera 200 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- per la besciamella
- Latte intero 400 g
- Burro 45 g
- Farina 00 45 g
Come preparare la Pasta al forno con funghi e salsiccia



Per preparare la pasta al forno con funghi e salsiccia come prima cosa pulite i funghi prataioli: tagliate la base del gambo 1 e spellate la parte superiore del fungo 2. Per i portobello invece basterà ripulire il fungo con della carta umida per togliere la terra 3.



Tagliate i portobello in lamelle 4 e i prataioli in quarti 5. Passate allo scalogno, mondatelo e tagliatelo a fettine sottili 6.



Occupatevi della salsiccia: eliminate il budello 7 e tagliatela a pezzi piccoli 8. A questo punto in una padella versate un filo d’olio, aggiungete uno spicchio d’aglio in camicia e i rametti di basilico 9.



Fate scaldare molto bene la padella e versate i prataioli 10, fateli rosolare a fiamma molto alta per pochi minuti, togliete il basilico 11 e aggiungete il resto dei funghi 12.



Fate rosolare circa 5 minuti sempre a fiamma alta, condite con sale e pepe 13. Quando i funghi saranno cotti eliminate l'aglio 14 e teneteli da parte 15.



In un'altra padella capiente, versate un filo d’olio, aggiungete lo scalogno e il peperoncino. Lasciate rosolare pochi minuti, poi alzate la fiamma e versate la salsiccia 17. Lasciate rosolare a fiamma viva per circa 6-7 minuti, poi togliete il pepeperoncino 18.



Aggiustate di sale e pepe 19 e tenete da parte. Ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura della pasta. Occupatevi ora della besciamella, fate scaldare il latte in un pentolino aggiungendo un pizzico di sale e di pepe 20. In un altro pentolino fate scaldare il burro e appena soffrigge aggiungete la farina in una volta 21.



Mescolate rapidamente con una frusta per non formare grumi 22. Aggiungete il latte caldo poco per volta 23 e mescolate sino a che non si sarà addensata 24.



Spegnete il fuoco, aggiungete 150 g di formaggio Casera grattuggiato 25 e mescolate con una marisa 26. Trasferite la besciamella in una ciotola 27.



Aggiungerete alla besciamella i funghi saltati 28 e il timo sfogliato 29. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta 30.



Scolatela molto al dente e trasferitela direttamente nel tegame con la salsiccia 31. Aggiungete un paio di mestoli d’acqua di cottura e mantecate bene la pasta aggiungendo alla fine la nocetta di burro 33.



Versate la besciamella direttamente nel tegame 34, mischiate bene 35 e versate il tutto in una teglia da forno 36.



Terminate versando in superficie il restante Casera 37 e il pan grattato 38. Cuocete in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti, poi azionate il grill per 5 minuti. Sfornate 39 e servite la vostra pasta al forno con funghi e salsiccia!
Conservazione
Consiglio
-
Fedelfioremercoledì 27 ottobre 2021Ciao! Si possono utilizzare i funghi secchi? In caso affermativo come ricalcolo la dose? Grazie mille!Redazione Giallozafferanomercoledì 27 ottobre 2021@Fedelfiore: ciao! ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise. Sicuramente puoi utilizzarli, anche se otterrai un risultato diverso. Prova a leggere le indicazioni sulla confezione!
-
paoloamericasabato 09 ottobre 2021Che tipi di formaggio simili alla Casera consigliate? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 11 ottobre 2021@paoloamerica:Ciao, puoi usare un formaggio latteria.