
Pasta al gorgonzola

- Vegetariano
- Energia Kcal 633
- Carboidrati g 55.2
- di cui zuccheri g 5.4
- Proteine g 28.4
- Grassi g 33.1
- di cui saturi g 16.25
- Fibre g 9.2
- Colesterolo mg 86
- Sodio mg 1130
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Siamo abituati a considerare le muffe come segno del deperimento degli alimenti. Ci sono però delle eccezioni, come nel caso del formaggio erborinato tra i più pregiati e famosi: il gorgonzola. Per gustarlo a pieno basta servirlo come aperitivo assieme a pane abbrustolito o a dei grissini. Ma noi oggi abbiamo voluto preparare la pasta al gorgonzola per assaporare tutta la sua cremosità in un primo piatto dal sapore inconfondibile, facile e veloce da realizzare. La pasta al gorgonzola è un piatto saporito perfetto per tutte le situazioni: un pasto improvvisato, ma non lasciato al caso, per chi è sempre di corsa o per gli studenti alle prime armi in cucina. Provate anche ad arricchirla con delle olive nere per la variante originale della pasta alla cenere! E se siete, come immaginiamo, dei golosi come noi, non perdete l'occasione di assaggiare la pasta al forno con speck e gorgonzola, le crespelle gorgonzola e radicchio o di abbinare il gorgonzola alla frutta come nel risotto gorgonzola pere e noci!
- INGREDIENTI
- Pennette Rigate Integrali 320 g
- Gorgonzola dolce 350 g
- Panna fresca liquida 150 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta al gorgonzola

Per preparare la pasta al gorgonzola cominciate da quest’ultimo. Eliminate la scorza e affettate 1 dopodiché tagliate a cubetti 2 e versateli in un tegame insieme alla panna 3.

Unite un pizzico di pepe e accendete il fornello a bassa temperatura lasciando sciogliere il formaggio per una decina di minuti 4. Nel frattempo portate a bollore l’acqua, salate e cuocete la pasta 5. Quando sarà al dente scolatela e tuffatela direttamente nel condimento 6.

Mantecate a fuoco molto basso per 1-2 minuti, stemperando con poca acqua di cottura 7 per amalgamare bene la pasta al gorgonzola 8. Spegnete il fuoco, impiattate e servite subito. Buon appetito 9!
Conservazione
Consiglio
-
rita silvanasabato 29 gennaio 2022si può usare il gorgonzola piccante?Redazione Giallozafferanolunedì 31 gennaio 2022@rita silvana: ciao! nessun problema
-
Vincenzo 66mercoledì 21 ottobre 2020salve gz qui ho usato la panna da cucina e il risultato e ottimo legato al punto giusto e con un po' di acqua di cottura per non far risultare troppo secco Grazie ancora x le vostre splendide ricette