
Pesto di broccoli
- 20
- 4,1
Pensate che la pasta con i broccoli non sia una ricetta invitante? Vi abbiamo già proposto diverse varianti in cui gustare questo ortaggio invernale, come la pasta con sarde e broccoli! Oggi vi invitiamo a trasformarlo in un primo piatto cremoso e avvolgente: la pasta con il pesto di broccoli!
Gusterete un primo piatto genuino e saporito, dove il caratteristico gusto spiccato del broccolo è ingentilito dal condimento tipico del pesto: pinoli, mandorle, Parmigiano reggiano, qualche foglia di basilico e un buon olio extravergine di oliva.
Portate in tavola una pietanza diversa e originale per invogliare grandi e piccini a mangiare sano ma con gusto!
Per realizzare la pasta al pesto di broccoli iniziate dal pesto: lavate i broccoli dividete le cimette dal gambo centrale 1 e fatele sbollentare per 5 minuti 2, poi scolatele e versatele in una ciotola colma di acqua e ghiaccio 3 per farle raffreddare e mantenere vivo il colore.
Quando i broccoli si saranno raffreddati scolateli dall’acqua ghiacciata e asciugateli con un panno carta . Trasferite i broccoli nel mixer, aggiungete le foglie di basilico 4, le mandorle pelate, i pinoli, il Parmigiano reggiano grattugiato 5, il pizzico di sale e metà dell’olio extravergine di oliva 6. Azionate le lame per frullare tutti gli ingredienti e aggiungete a filo il restante olio, se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete altro olio.
Il pesto deve risultare cremoso, ponetelo in una ciotolina 7 copritelo con pellicola. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente, salata a piacere 8. Intanto mettete il pesto in una padella ampia, stemperatelo con un mestolo di acqua di cottura 9 per renderlo più morbido.
Scolate le farfalle al dente, 10 e trasferitele nella padella con il pesto 11, lasciate insaporire a fuoco basso per qualche minuto mescolando con un cucchiaio. La pasta al pesto di broccoli è pronta per essere portata in tavola 12, gustatela subito!