
Pasta al pesto di pistacchi
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Elevato
- Nota + 2 ore di riposo
PRESENTAZIONE

La pasta al pesto di pistacchi è un primo piatto cremoso e genuino, realizzato con un avvolgente e aromatico pesto di pistacchi che si prepara in casa in pochi minuti con il mixer a immersione! I pistacchi sono un ingrediente pregiato, gustoso e davvero versatile in cucina. I pistacchi sono molto saporiti, ma si prestano sia per preparare dolci che piatti salati con diversi abbinamenti, li avete mai provati in piatti di pesce? In questo caso vi proponiamo una pasta condita con una versione del classico pesto genovese, dato che il pesto si può fare davvero intanto modi! Il pesto di pistacchi è perfetto per condire i primi piatti da solo oppure con altri ingredienti, per un pranzo sempre diverso e prelibato:
- Fusilli al pesto di pistacchi e pomodorini
- Pasta con pesto di pistacchi e salmone
- Pasta con pesto di pistacchi e gamberi
- Pasta senza glutine con pesto di pistacchi, gamberi e pomodori secchi
INGREDIENTI
- Casarecce 320 g
- Pistacchi non salati (già sgusciati) 150 g
- Pinoli 50 g
- Basilico 4 foglie
- Aglio ½ spicchio
- Parmigiano Reggiano DOP 40 g
- Scorza di limone 1
- Acqua calda q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 100 g
- per guarnire
- Pomodori secchi sott'olio 2
- Granella di pistacchi q.b.
Come preparare la Pasta al pesto di pistacchi



Per preparare la pasta al pesto di pistacchi per prima cosa reidratate in acqua per 2 ore i pistacchi (in alternativa potete farli bollire per un paio di minuti). Poi scolateli 1 e poneteli sopra un panno asciutto, strofinateli per eliminare la pellicina 2. Ponete i pistacchi pelati in un boccale, aggiungete i pinoli 3.



Insaporite con qualche foglia di basilico 4, mezzo spicchio d'aglio privato dell'anima 5 e il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 6.



Grattugiate la scorza di mezzo limone 7, salate 8 e pepate 9.



Ora iniziate a frullare con il mixer a immersione versando a filo l'olio 10, aggiungete anche dell'acqua calda, quanto basta per ottenere una consistenza cremosa 11. Il pesto di pistacchi è pronto 12.



Cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione 13. Una volta cotta scolatela in una ciotola e aggiungete il pesto di pistacchi 14. Versate un mestolo di acqua di cottura 15.



Mescolate per amalgamare 16. Servite la pasta al pesto di pistacchi ben calda con i pomodori sott'olio tagliati a striscioline 17 e la granella di pistacchi 18.