
Crocchette di patate e speck
- 96
- 4,6
Un primo piatto di pasta cremoso, veloce da realizzare e dal gusto fresco abbinato alla croccantezza dello speck. La pasta al pesto di prezzemolo e speck vi sorprenderà per la rapida esecuzione e per unire alla delicatezza di questo pesto alternativo al classico la sapidità dello speck. Pochi ingredienti e pochi passaggi di realizzazione, per un risultato gustoso, un salva pranzo o salva cena perfetti per ogni stagione!
Per preparare la pasta con pesto di prezzemolo e speck, mettete a bollire dell'acqua da salare a bollore per cuocere poi la pasta. Iniziate poi dal pesto di prezzemolo: lavate il ciuffo di prezzemolo, prelevatele le foglioline e inseritele in un mixer 1; quindi verste anche il sale 2, i pinoli 3
le mandorle 4 e il Parmigiano grattugiato 5. Aggiungete un cucchiaino di olio extravergine di oliva preso dalla dose totale 6 e fate andare le lame a più riprese.
Arrestate le lame e aggiungete la restante quantità di olio extravergine di oliva 7 e lavorate ancora fino ad ottenere un pesto omogeneo 8. Il pesto è pronto in 4-5 minuti circa. Ora potete mettere a cuocere la pasta 9
e nel frattempo prendete lo speck, tagliatelo a fettine spesse circa 1 cm 10 e riducetele a dadini 11. In una padella fate scaldare 20 g di olio, aggiungete lo speck 12.
Fate rosolare per qualche minuto 13, dopodiché unite il pesto 14. Mescolate velocemente e spegnete la fiamma 15.
Scolate la pasta (tenete da parte poca acqua di cottura se dovesse servire) e unitela al condimento in padella (16-17). Se necessario per rendere tutto più cremoso, unite poca acqua di cottura della pasta. Servite subito la vostra pasta al pesto di prezzemolo e speck 18.