Pasta al ragù di carciofi

/5

PRESENTAZIONE

Ammettetelo per voi il ragù è sempre e solo il classico, di carne. Molto spesso però ci siamo cimentati in tante deliziose varianti come quello di pesce, vegetariano ai ceci o fagioli rossi per farcire gli arancini siciliani. Oggi facciamo un altro esperimento "verde" proponendovi una pasta con ragù di carciofi. Il mix di sapori, il soffritto e anche l'aggiunta dello spicchio d'aglio insieme alla maggiorana conferiranno quel particolare sapore che ricorda il procedimento del ragù bolognese. La pasta con ragù di carciofi è un primo piatto saporito, semplice ma leggero: la cottura veloce preserverà tanto l'aspetto quanto il sapore dei carciofi. Siete pronti? Oggi in tavola si porta la pasta con ragù di carciofi.

INGREDIENTI
Cavatelli freschi 500 g
Carciofi circa 900 g 6
Passata di pomodoro 700 g
Cipolle bianche 70 g
Carote 35 g
Sedano 35 g
Vino rosso 60 g
Brodo vegetale 300 g
Aglio 2 spicchi
Maggiorana 2 rametti
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta al ragù di carciofi

Per preparare la pasta con ragù di carciofi cominciamo proprio dal condimento. Togliete le foglie più esterne dei carciofi 1, se avessero le spine aiutatevi con un canovaccio per non pungervi, e con un coltellino pelate partendo dal gambo fino alla base 2. Tagliate nettamente le punte e dividete il carciofo a metà 3.

Eliminate la barbetta centrale 4 e infine affettate sottilmente 5. Man mano immergete i carciofi a listarelle in una ciotola con acqua fredda in cui avete spremuto e immerso un limone. Servirà per non farli annerire 6.

Dopo aver pulito sedano, carota e cipolla tagliate a tocchetti e versate nel mixer 7. Azionate le lame in modalità scatto ripetuto per ottenere dei pezzettini piccoli. Passate alla cottura. In un tegame scaldate dolcemente dell’olio, uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e i rametti di maggiorana 8. Non appena il fondo è caldo rimuovete aglio e maggiorana 9

e aggiungete il trito 10. Lasciate stufare per 5 minuti prima di aggiungere i carciofi: scolatene soltanto 2/3 11 e tuffateli nel tegame 12.

Cuocete dolcemente per 4-5 minuti ancora 13 dopodiché trasferite il tutto nel mixer 14 e frullate fino ad ottenere dei piccoli pezzetti: dovranno ricordare la carne macinata cotta 15.

Riversate in padella, eventualmente versando un goccio d'olio prima, 16 alzate un po’ la temperatura e poi sfumate con il vino rosso 17. Quando l’alcol evapora aggiungete la passata di pomodoro 18.

bagnate con il brodo vegetale 19, regolate di sale e di pepe e lasciate cuocere dolcemente per 30 minuti coprendo con il coperchio. A questo punto dovreste avere tutto pronto, buttate i cavatelli in acqua bollente e salata e scolate la pasta quando sarà ben al dente 21.

Scolate i carciofi avanzati e saltateli brevemente in padella con un goccio d’olio, uno spicchio d’aglio e aggiustateli di sale 22, rimuovetelo a fine cottura 23 e ricordate che dovranno risultare ben abbrustoliti 24.

Versate i cavatelli nel condimento e saltate qualche istante 25. Procedete con l’impiattamento: versate la pasta e guarnite con il carciofi abbrustoliti 26. Buon appetito con la vostra pasta al ragù di carciofi 27.

Conservazione

La pasta al ragù di carciofi si conserva per un giorno al massimo, mentre il ragù può essere conservato fino a 3 giorni o eventualmente congelarlo, sempre senza pasta.

Consiglio

La pasta al ragù di carciofi varierà letteralmente gusto se al posto dei cavatelli utilizzerete delle tagliatelle: provate per credere! Se non avete a disposizione il brodo vegetale allora non preoccupatevi, anche della semplice acqua andrà bene.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter