
Pasta biscotto
- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

La pasta biscotto è una base morbida, sottile, ariosa ed elastica. Il gusto e la preparazione la rendono simile al pan di Spagna, ma si utilizzano per dar vita a dolci spesso differenti! La pasta biscotto è perfetta per i rotoli dolci, grazie alla sua semplicità si sposa bene con tutto: Nutella o marmellata per una colazione da campioni oppure panna e fragole per un ripieno che non stanca mai e perfetto a tutte le occasioni.
Con la pasta biscotto potrete realizzare anche dolci più complessi come per esempio la torta Dobos o la torta moderna, oppure potrete utilizzarla al posto dei savoiardi nel tiramisù.
Il procedimento è davvero semplice e veloce... segnate questa ricetta nel vostro taccuino e utilizzatela per creare un dolce sempre nuovo, in base alle vostre esigenze e ai vostri gusti.
Intanto vi lasciamo qualche idea da cui prender spunto:
Scoprite anche come realizzare la pasta biscotto al cacao o quello alla zucca!
- INGREDIENTI
- Ingredienti (per una teglia 30x40 cm)
- Uova (circa 5 medie) 245 g
- Zucchero 115 g
- Farina 00 80 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Come preparare la Pasta biscotto



Per preparare a pasta biscotto versate nella ciotola della planetaria dotata di fruste le uova e l'estratto di vaniglia 1. Azionate la macchina e lentamente versate anche lo zucchero. Lavorate per circa 10 minuti sino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso 3.



Aggiungete la farina setacciandola direttamente in ciotola 4 e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per incorporarla, senza fretta con movimenti leggeri 5. Imburrate e rivestite con carta forno una teglia di 30x40 cm. Versate quindi l’impasto nella teglia 6.



Livellate la superficie con una spatolina 7 e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 8-10 minuti circa: la superficie dovrà risultare dorata 8. Potete fare la prova dello stecchino prima di sfornare, vi ricordiamo infatti che ogni forno è un mondo a se', per il vostro potrebbero servire più tempo o una temperatura leggermente più bassa. Nel frattempo preparate un foglio di carta forno e sistematelo sul bancone. Non appena sfornerete la pasta biscotto dovrete capovolgerla sul foglio di carta forno pulito 9.



Lasciatela intiepidire prima di tirar via, molto delicatamente, il foglio di carta forno che era alla base della teglia 10. Poi poggiatelo sopra la pasta biscotto nuovamente e lasciate così fino a completo raffreddamento 11. Solo a quel punto potrete utilizzare la pasta biscotto per farcire e arrotolare come preferite 12!
Conservazione
Consiglio
-
Non è necessario aggiungere lievito?Il lievito non serve in questa ricetta. L'aria incorporata nelle uova basta per ottenere una pasta biscotto soffice!
-
Come evitare che sappia troppo di uova?Essendo un impasto ricco di uova la cosa migliore è aromatizzarlo con scorza di limone o vaniglia.
-
Le uova devono essere a temperatura ambiente?Si è preferibile usare uova a temperatura ambiente per questa ricetta.
-
La pasta biscotto si può usare al posto del pan di Spagna?E' possibile utilizzare la pasta biscotto al posto del pan di Spagna tenendo in considerazione il fatto che ha uno spessore di circa 2 cm e risulterà più sottile rispetto ad uno strato classico.
-
cinzia28sabato 25 giugno 2022l'impasto era super liquido e cuocendolo diventava tipo una frittata.... non so perché! mentre con la ricetta della pasta biscotto del vostro tronchetto di natale viene perfetta!Redazione Giallozafferanolunedì 27 giugno 2022@cinzia28: ciao! ci spiace, ma probabilmente non hai montato bene le uova o si sono smontate aggiungendo le polveri. Il composto deve essere spumoso!
-
cinzia28sabato 11 giugno 2022a me questa ricetta non è venuta per niente bene 5 volte di seguito sia con la planetaria sia con le fruste..... mentre quella del tronchetto di natale sempre vostra ha la ricetta della pasta biscotto diversa e divide gli albumi dai tuorli! in questa maniera ci si metta la metà del tempo e viene sempre magnifica!!! non so come mai....Redazione Giallozafferanolunedì 13 giugno 2022@cinzia28:Ciao, siamo spiacenti di questo risultato, che tipo di problemi hai riscontrato con la ricetta?