
Pasta caprese

- Vegetariano
- Energia Kcal 676
- Carboidrati g 67.1
- di cui zuccheri g 11
- Proteine g 27.7
- Grassi g 33
- di cui saturi g 13.49
- Fibre g 5.6
- Colesterolo mg 46
- Sodio mg 507
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
Freschezza e semplicità, sono questi gli aggettivi che accompagnano il piatto estivo per eccellenza ovvero la caprese: un delizioso e indissolubile trio di sapori mediterranei che rallegra le tavole con gusto ed è apprezzato da tutta la famiglia. Per questo da sempre lo proponiamo in varianti sfiziose, dalle più eccentriche come la caprese decadente a quelle più di tendenza come la caprese fingerfood. In questa ricetta dell’ insalata di pasta caprese abbiamo scelto un classico della tradizione culinaria italiana da arricchire con questi aromatici e colorati ingredienti. Perfetta da gustare nella stagione calda per rifocillarsi durante le giornate più afose, la pasta caprese è l’insalata fredda che stavate cercando per stuzzicare l’appetito dei più piccoli in estate!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la pasta
- Mini Fusilli 280 g
- Pomodorini datterini 200 g
- Mozzarelline ciliegine 400 g
- Basilico q.b.
- Zucchero 10 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Timo q.b.
- per la salsa al basilico
- Basilico 10 g
- Olio extravergine d'oliva 50 g
Come preparare la Pasta caprese

Per realizzare la pasta caprese per prima cosa lavate i pomodorini, quindi tagliateli a metà 1 e adagiateli su una teglia rivestita con carta da forno, conditeli con olio di oliva 2, zucchero 3, sale

e foglioline di timo fresco 4. Cuocete i pomodorini in forno statico preriscaldato a 220° per circa 15 minuti. Intanto ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata che servirà per la cottura della pasta e portatela al bollore. Tagliate a metà le mozzarelle 5; quindi realizzate la salsa al basilico: versate nel bicchiere di un mixer le foglioline di basilico pulite in precedenza con un panno, versate l’olio 6

e miscelate con il frullatore a immersione 7 per ottenere una salsa non troppo densa, trasferite la salsa in una ciotolina 8 e coprite con pellicola per non farla ossidare e riponetela in frigorifero 9.

Cuocete la pasta 10 rispettando i tempi di cottura riportati sulla confezione. Nel frattempo i pomodorini saranno pronti, sfornateli 11 e lasciateli intiepidire. Scolate bene la pasta e versatela in una ciotola 12.

condite con un filo d'olio di oliva 13 e lasciatela raffreddare, quindi aggiungete le mozzarelline 14, le foglie di basilico fresco 15

e i pomodorini 16. Insaporite con la salsa al basilico preparata in precedenza 17, mescolate e servite la vostra pasta caprese 18!
Conservazione
Consiglio
-
nadias.domenica 04 luglio 2021Buonaaa!!!!!e soprattutto fresca!!!!
-
mammagattidomenica 02 agosto 2020pasta semplice da fare, fresca e gustosa! Mi suggerite un secondo altrettanto semplice ma sfizioso da abbinare alla pasta? Grazie Gz, il mio braccio destro preferito in cucina!Redazione Giallozafferanodomenica 02 agosto 2020@mammagatti:Ciao!prova il nostro pollo con avocado e pomodorini, facile e fresco!