
Pasta cavolfiore e guanciale

- Senza lattosio
- Energia Kcal 417
- Carboidrati g 68.7
- di cui zuccheri g 4.3
- Proteine g 17.3
- Grassi g 8.1
- di cui saturi g 2.91
- Fibre g 3.9
- Colesterolo mg 20
- Sodio mg 812
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Se siete tra quelli che credono che non esistano piatti sfiziosi con il cavolfiore, vi faremo subito cambiare idea con la nostra ricetta della pasta cavolfiore e guanciale. Croccanti e dorate striscioline di guanciale con il loro gusto saporito e stuzzicante smorzano il sapore deciso delle cimette di cavolfiore, in un sapiente equilibrio ritrovato tra ingredienti rustici che rievocano sapori contadini. La pasta cavolfiore e guanciale è la ricetta perfetta per chi vuole portare in tavola una pietanza facile veloce che esalti gli ortaggi della stagione invernale senza dimenticare il gusto. Ma noi non siamo nuovi a questi accostamenti accattivanti che con piccole astuzie rendono appetitosi anche gli ingredienti meno amati: dalla stravagante e insolita finta pizza cavolfiore al vellutato e cremoso purè, ne abbiamo per tutti i gusti!
- INGREDIENTI
- Mezze Maniche Rigate 320 g
- Guanciale 120 g
- Cavolfiore 350 g
- Timo q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta cavolfiore e guanciale

Per realizzare la pasta cavolfiore e guanciale tagliate a fette il guanciale 1 poi da ciascuna fetta ricavate delle striscioline 2 e tenetele da parte. Ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portate al bollore. Intanto occupatevi del cavolfiore: eliminate le foglie 3

e staccate le singole cimette incidendo la base del torsolo 4, dividete quindi le cimette a metà 5, poi lessatele nell’acqua bollente per 5 minuti 6.

Nel frattempo rosolate a fuoco medio in padella le striscioline di guanciale per 5 minuti 7, devono risultare appena croccanti, non ci sarà bisogno di aggiungere olio. A questo punto saranno pronte le cimette di cavolfiore, quindi scolatele con una schiumarola direttamente nel tegame con il guanciale 8 e nella stessa acqua del cavolfiore potete cuocere la pasta 9 per 12 minuti o il tempo riportato sulla confezione.

Proseguite la cottura del cavolfiore con il guanciale per 3 minuti e poi il vostro condimento sarà pronto 10. Quando la pasta sarà cotta, scolatela direttamente nel tegame con il condimento 11, profumate con le foglioline di timo fresco 12,

aggiustate di sale e pepe 13 e mescolate con un cucchiaio. La vostra pasta con cavolfiore e guanciale è pronta 14 gustatela ben calda 15!