Pasta cavolfiore e guanciale

/5

PRESENTAZIONE

Se siete tra quelli che credono che non esistano piatti sfiziosi con il cavolfiore, vi faremo subito cambiare idea con la nostra ricetta della pasta cavolfiore e guanciale. Croccanti e dorate striscioline di guanciale con il loro gusto saporito e stuzzicante smorzano il sapore deciso delle cimette di cavolfiore, in un sapiente equilibrio ritrovato tra ingredienti rustici che rievocano sapori contadini. La pasta cavolfiore e guanciale può essere considerata una variante della famosa gricia ed è perfetta per chi vuole portare in tavola una pietanza facile e veloce che esalti gli ortaggi della stagione invernale senza dimenticare il gusto. Ma noi non siamo nuovi a questi accostamenti accattivanti che con piccole astuzie rendono appetitosi anche gli ingredienti meno amati: dalla stravagante e insolita finta pizza al cavolfiore al vellutato e cremoso purè, ne abbiamo per tutti i gusti!

Venite a scoprire tutte le altre nostre ricette con il cavolfiore:

INGREDIENTI
Mezze Maniche Rigate 320 g
Guanciale 120 g
Cavolfiore 350 g
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta cavolfiore e guanciale

Per realizzare la pasta cavolfiore e guanciale tagliate a fette il guanciale 1 poi da ciascuna fetta ricavate delle striscioline 2 e tenetele da parte. Ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portate al bollore. Intanto occupatevi del cavolfiore: eliminate le foglie 3

e staccate le singole cimette incidendo la base del torsolo 4, dividete quindi le cimette a metà 5, poi lessatele nell’acqua bollente per 5 minuti 6.

Nel frattempo rosolate a fuoco medio in padella le striscioline di guanciale per 5 minuti 7, devono risultare appena croccanti, non ci sarà bisogno di aggiungere olio. A questo punto saranno pronte le cimette di cavolfiore, quindi scolatele con una schiumarola direttamente nel tegame con il guanciale 8 e nella stessa acqua del cavolfiore potete cuocere la pasta 9 per 12 minuti o il tempo riportato sulla confezione.

Proseguite la cottura del cavolfiore con il guanciale per 3 minuti e poi il vostro condimento sarà pronto 10. Quando la pasta sarà cotta, scolatela direttamente nel tegame con il condimento 11, profumate con le foglioline di timo fresco 12,

aggiustate di sale e pepe 13 e mescolate con un cucchiaio. La vostra pasta con cavolfiore e guanciale è pronta 14 gustatela ben calda 15!

Conservazione

Potete conservare la pasta con cavolfiore e guanciale per un giorno al massimo. E’ sconsigliata la congelazione.

Consiglio

Il guanciale si può sostituire con della pancetta dolce o cubetti di prosciutto cotto, se preferite un gusto meno spiccato. Se non sapete resistere alla tentazione di condire i vostri primi con del formaggio grattugiato vi consigliamo di sceglierne uno non troppo stagionato per equilibrare al meglio la sapidità della pietanza.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI25
  • richardno1
    venerdì 24 marzo 2023
    Super, simple and delicious. Guanciale essential - bacon doesn't render enough fat for a rich sauce. Very slightly adapted by cooking the cauliflower a little longer, crushing some with a fork, adding loads of pasta water and a little pecorino Romano and evoo for richness att the end!
  • kaamill
    domenica 18 dicembre 2022
    Sconsiglio, detto da una che ama il cavolfiore. Ricetta secca, non c'é abbastanza materia grassa per condire la pasta (ho usato la pancetta, e non il guanciale, abito in Francia e non esiste). Ho finito per metterci la panna, altrimenti era immangiabile.
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 19 dicembre 2022
    @kaamill: Ciao, ci spiace non sia stata gradita. Per la prossima volta senza aggiungere la panna ti consigliamo di aumentare la dose di cavolfiore indicata e frullare con un mixer ad immersione una parte con dell'acqua di cottura della pasta e un filo d'olio, così da creare una crema da aggiungere mentre si manteca la pasta.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter