Pasta con cavolo nero e castagne

/5

PRESENTAZIONE

Pasta con cavolo nero e castagne

Vi è piaciuta la pasta col cavolo nero? Con pochi altri ingredienti otterrete un alternativa a questo primo piatto perfetto per la stagione più fredda: pasta con cavolo nero e castagne! Una pasta super gustosa, grazie alla crema di cavolo nero realizzata con un ingrediente speciale: le castagne! Anche i gambi del cavolo nero si potranno usare nel procediemnto, vi sveleremo come... per una ricetta senza sprechi! Con una grattugiata di ricotta salata prima di servire, completerete questo primo piatto cremosissimo e irresistibile! Per un risultato davvero originale abbiamo scelto dei pennoni come formato di pasta, ma potrete optare per quello che più amate, sia lungo che corto! 

Ecco altre ricette con il cavolo nero da non perdere:

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare la Pasta con cavolo nero e castagne

Pasta con cavolo nero e castagne - 1 Pasta con cavolo nero e castagne - 2 Pasta con cavolo nero e castagne - 3

Per preparare la pasta con cavolo nero e castagne come prima cosa occupatevi della pulizia del cavolo nero. Separate le foglie del cavolo 1 e eliminate i gambi sfilandole dal gambo delicatamente 2. Non buttate i gambi: serviranno dopo. Tenete da parte anche le foglioline più piccole e tenere. Sbollentate il cavolo nero in acqua bollente salata 3.

Pasta con cavolo nero e castagne - 4 Pasta con cavolo nero e castagne - 5 Pasta con cavolo nero e castagne - 6

Dopo circa un minuto scolatelo con una schiumarola, tenendo da parte l'acqua di cottura e trasferitelo in una ciotola con acqua e ghiaccio 4. In questo modo, raffreddando velocemente manterrà un colore brillante. Ora strizzatelo 5 e trasferitelo in un contenitore alto e stretto 6.

Pasta con cavolo nero e castagne - 7 Pasta con cavolo nero e castagne - 8 Pasta con cavolo nero e castagne - 9

Aggiungete mezzo spicchio d'aglio sbucciato 7, qualche goccia di succo di limone 8 e le castagne precotte 9.

Pasta con cavolo nero e castagne - 10 Pasta con cavolo nero e castagne - 11 Pasta con cavolo nero e castagne - 12

Unite anche il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 10, un filo d'olio 11 e poca acqua di cottura del cavolo 12.

Pasta con cavolo nero e castagne - 13 Pasta con cavolo nero e castagne - 14 Pasta con cavolo nero e castagne - 15

Frullate con un mixer ad immersione 13, sino ad ottenere una crema liscia 14. Tenete da parte e riprendete i gambi del cavolo nero. Tagliatelo a rondelle sottili 15.

Pasta con cavolo nero e castagne - 16 Pasta con cavolo nero e castagne - 17 Pasta con cavolo nero e castagne - 18

In una padella versate un filo d'olio e il mezzo spicchio d'aglio. Aggiungete i gambi del cavolo nero e le foglioline più tenere tenute da parte all'inizio 16. Unite un pizzico di sale e terminate la cottura. Nel frattempo cuocete i pennoni nell'acqua di cottura del cavolo che avrete riportato a bollore 17. Non appena il cavolo sarà tenero eliminate l'aglio e aggiungete la crema realizzata con le foglie 18. Unite anche poca acqua di cottura.

Pasta con cavolo nero e castagne - 19 Pasta con cavolo nero e castagne - 20 Pasta con cavolo nero e castagne - 21

Scolate i pennoni al dente e trasferiteli direttamente in padella 19. Saltate bene il tutto 20, poi trasferite nei piatti 21.

Pasta con cavolo nero e castagne - 22 Pasta con cavolo nero e castagne - 23 Pasta con cavolo nero e castagne - 24

Ultimate con la ricotta salata 22 e delle castagne sbriciolate 23. I vostri pennoni sono pronti, gustateli subito 24!

Conservazione

Consigliamo di consumare la pasta al momento; in alternativa è possibile conservarla per un giorno in frigorifero.

Consiglio

Se preferite al posto della ricotta salata potete utilizzare anche quella affumicata per un gusto più deciso, o anche della ricotta fresca per un gusto più delicato, sistemando dei ciuffetti sulla pasta solo all'ultimo!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter