Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pasta con crema di ceci e rucola

/5

PRESENTAZIONE

Parole d'ordine di questo piatto: semplicità e gusto. La pasta con crema di ceci e rucola crea un sodalizio speciale tra questi due ingredienti: il primo, la rucola, viene fatto appassire a fuoco dolce per sprigionare ancora di più le inconfondibili note piacevolmente amarognole; i secondi, i ceci, sono frullati in una saporita crema condita con Parmigiano. Da questo incontro nasce una pasta perfetta, cremosa e goduriosa sia per la stagione estiva che per quella autunnale! Per tutti gli amanti della pasta e ceci e delle sue varianti più invernali come quella con guanciale o più estive, questa non può mancare davvero nel vostro ricettario!

INGREDIENTI

Ingredienti per la pasta
Penne Rigate Bio 320 g
Rucola 100 g
Basilico q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
per la crema di ceci
Ceci precotti 250 g
Porri 50 g
Parmigiano Reggiano DOP 70 g
Olio extravergine d'oliva 40 g
Acqua 1 mestolo
Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta con crema di ceci e rucola

Per preparare la pasta con crema di ceci e rucola, mettete a bollire un tegame con acqua e a bollore salate. Passate alla crema di ceci: scaldate un filo d’olio in una casseruola 1. Sfogliate il porro e tagliatelo a rondelle sottili; versatelo nella casseruola 2, quindi scolate e unite i ceci precotti 3. Salate a piacere e fate soffriggere il tutto per circa 5 minuti, mescolando spesso.

Una volta che il porro si sarà ammorbidito, spegnete il fuoco e unite le foglie di basilico 4, mescolate e pepate a piacere 5. Versate il condimento ai ceci in un contenitore alto 6,

unite il Parmigiano grattugiato 7 insieme all’olio 8 e frullate con un mixer a immersione 9.

Per ottenere un composto sufficientemente cremoso 10, se necessario, potete aggiungere uno o due cucchiai di acqua calda per diluire maggiormente la crema in fase di lavorazione. Cuocete la pasta per il tempo riportato sulla confezione 11; nel frattempo, nella stessa casseruola dove avete cotto i ceci, versate un filo d’olio e aggiungete la rucola 12.

Fate appassire la rucola per qualche minuto, aiutandovi con un mestolo di acqua di cottura della pasta 13. Una volta appassita la rucola, unite la crema di ceci 14 e altre foglioline di basilico 15.

Scolate la pasta al dente direttamente in casseruola 16. Mescolate per bene mantecando qualche istante 17 e servite la vostra pasta con crema di ceci e rucola ben calda 18, se preferite con un filo d’olio a crudo e una grattata di pepe nero a piacere.

Conservazione

Si consiglia di consumare la pasta con crema di ceci e rucola appena pronta.

Potete preparare la crema di ceci in anticipo e tenerla in frigo per 1 giorno.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Ancora più colore e gusto a questo primo piatto? Unite dei pomodorini datterini da scottare insieme alla rucola e del peperoncino fresco!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI12
  • CarlaDF
    martedì 19 ottobre 2021
    Io non amo particolarmente i ceci, ma in questo piatto ci stanno benissimo. Per insaporire ulteriormente ho saltato la rucola con cubetti di pancetta affumicata e pomodorini, davvero ottimo!
  • Carlettaa
    domenica 15 marzo 2020
    buongiorno, nel caso ne volessi preparare un quantitativo maggiore. quanto dura in frigorifero? naturalmente solo il sughetto
    Redazione Giallozafferano
    domenica 15 marzo 2020
    @Carlettaa: Ciao, come indicato nel paragrafo sulla conservazione il condimento si può conservare in frigorifero per un giorno.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter