
Pasta agli asparagi
- 91
- 4.0
Fave, piselli e asparagi: prodotti della primavera dal gusto delicato con cui realizzare tanti primi fantasia e contorni per la bella stagione che si affaccia. Per questa ricetta abbiamo scelto gli asparagi: c’è chi ama gustarli con l’uovo alla maniera tradizionale con immancabile scarpetta, chi li usa per arricchire di sapore la classica frittata e ancora chi li rende protagonisti di raffinati flan. La pasta con crema di ricotta, asparagi e pistacchi è un primo piatto semplice e cremoso un mix vincente di aromi e consistenze che danno vita a una pietanza gustosa. E per arricchire i vostri menu di primavera provate anche la pasta ricotta e basilico, una variante semplice ma appetitosa!
Per realizzare la pasta con crema di ricotta, asparagi e pistacchi per prima cosa occupatevi della pulizia degli asparagi: pelateli lasciando però le punte intatte e provandoli della parte inferiore bianca 2, che è quella più coriacea. Tagliateli a rondelle trasversali 3
e dividete a metà le punte nel senso della lunghezza 4. Ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salata che servirà per cuocere la pasta. In una padella capiente scaldate l’olio di oliva con uno spicchio di aglio 5, non appena inizia a soffriggere aggiungete gli asparagi 6
e i pistacchi 7, cuocete a fiamma media per 5 minuti, mescolando spesso. Quindi salate, pepate 8, eliminate lo spicchio d’aglio 9 e tenete da parte.
Intanto cuocete la pasta in acqua bollente per il tempo riportato sulla confezione. Proseguite con il condimento: in una brocca (o un bicchiere alto da mixer) versate la ricotta, la panna fresca liquida 11, frullate il composto con un mixer ad immersione 12,
dopodiché aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta 13 per rendere la crema più liscia e vellutata. Salate, pepate e insaporite con la noce moscata 14. Per finire aromatizzate con il prezzemolo fresco tritato 15.
Mescolate la crema 16 e versatela in un tegame ampio, aggiungete altri 2 mestoli di acqua di cottura della pasta 17; poi scolate direttamente nel tegame la pasta 18.
Unite il condimento di asparagi e pistacchi avendo cura di tenerne da parte un pochino per guarnire ciascun piatto da portata 19. Mescolate per insaporire; se dovesse risultare asciutta aggiungete altra acqua di cottura a vostra discrezione. Servite subito la pasta con crema di ricotta, asparagi e pistacchi distribuendo sul piatto il condimento tenuto da parte (20-21).