
Pasta con crema di salmone e zucchine
- Energia Kcal 487
- Carboidrati g 69.6
- di cui zuccheri g 5.5
- Proteine g 23.9
- Grassi g 12.6
- di cui saturi g 6.27
- Fibre g 3.4
- Colesterolo mg 50
- Sodio mg 1451
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Ricordate i nostri fusilli al pesto di zucchine con salmone? Un primo piatto cremoso e dal gusto delicato che esalta un abbinamento vincente e intramontabile: salmone e zucchine. Ispirati da questo inseparabile accostamento abbiamo invertito le preparazioni. In questa ricetta della pasta con crema di salmone e zucchine è il salmone, unito alla panna, a diventare una morbida crema. Le zucchine saranno la parte consistente del piatto, realizzate a dadini e spadellate. Stessi sapori e profumi in una veste diversa ma accattivante, che vi conquisterà alla prima forchettata! Provate anche la pasta al salmone affumicato, per una variante altrettanto cremosa.
- INGREDIENTI
- Linguine 320 g
- Salmone affumicato 200 g
- Zucchine 400 g
- Panna fresca liquida 200 ml
- Aglio 2 spicchi
- Pepe nero 1 pizzico
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pasta con crema di salmone e zucchine

Per realizzare la pasta con crema di salmone e zucchine per prima cosa tagliate il salmone a pezzettini 1. Versate un filo di olio extravergine di oliva in un tegame e uno spicchio d’aglio sbucciato 2.Fate soffriggere pochi istanti, poi unite il salmone 3, cuocete per 2 minuti, mescolandolo ogni tanto.

Al termine della cottura, eliminate lo spicchio d’aglio e spegnete il fuoco 4. Spuntate le zucchine, dopo tagliatele prima a rondelle 5 e poi a cubetti piccolini 6.

Versate nuovamente un filo di olio di oliva nel tegame e fate soffriggere il secondo spicchio d’aglio 7. Dopo qualche secondo aggiungete le zucchine 8, salate e pepate. Fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma media, mescolando spesso. Nel frattempo portate a bollore un tegame colmo di acqua salata. Intanto frullate, per pochi secondi, il salmone cotto con l’aiuto di un mixer a immersione 9.

Diluite con la panna 10 e frullate nuovamente 11 fino a ottenere un composto cremoso 12.

Lessate le linguine per il tempo indicato sulla confezione 13. Intanto le zucchine avranno ultimato la cottura, eliminate lo spicchio d’aglio e tenetele da parte 14. Quando le linguine saranno cotte, scolatele 15.

Conditele con la crema di salmone preparata in precedenza 16 e le zucchine saltate 17. Mescolate per insaporire e servite la pasta con crema di salmone e zucchine e salmone ben calda 18.
Conservazione
Consiglio
-
sarabiavaavenerdì 11 dicembre 2020ciao ma al posto della panna posso mettere la ricotta?Redazione Giallozafferanosabato 12 dicembre 2020@sarabiavaa: ciao, puoi provare a diluirla con dell'acqua di cottura della pasta o eventualmente con del latte. Tuttavia non possiamo confermarti il risultato in termini di sapore e consistenza...
-
Antonella Minnellamercoledì 29 aprile 2020Questa ricetta è davvero semplice e il risultato ottimo, io al posto della panna ho messo il latte. Grazie per le fantastiche ricette! Buon lavoro!