
Pasta con crema di zucca e guanciale
- Senza lattosio
- Energia Kcal 640.7
- Carboidrati g 66.3
- di cui zuccheri g 5.8
- Proteine g 26
- Grassi g 30.2
- di cui saturi g 9.7
- Fibre g 55.9
- Colesterolo mg 3.6
- Sodio mg 551.7
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

La pasta con crema di zucca e guanciale è il primo piatto autunnale che stavamo aspettando. Amanti della pasta con la zucca fatevi avanti, per questo connubio decisamente vincente tra zucca e guanciale croccante. Un primo da realizzare per le vostre cene in famiglia o in occasione di una serata tra amici. Impossibile resistere alla parte cremosa di questa pasta e alla nota saporita e vincente del guanciale, tagliato a striscioline e rosolato a puntino! Facile da realizzare, ottima da gustare, la pasta con crema di zucca e guanciale entrerà nei vostri menù al primo assaggio!
Scoprite altre sfiziose ricette di primi piatti con la zucca:
- Pasta zucca e speck
- Pasta con zucca e pangrattato
- Pasta con zucca e funghi
- Pasta al forno con zucca e besciamella di stracchino
- Pasta zucca e olio al cipollotto
- INGREDIENTI
- Penne Rigate 320 g
- Zucca (da pulire) 500 g
- Guanciale 200 g
- Cipolle rosse 1
- Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 70 g
- Prezzemolo q.b.
- Acqua ½ bicchiere
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare la Pasta con crema di zucca e guanciale



Per preparare la pasta con crema di zucca e guanciale per prima cosa mondate e affettate la cipolla 1. Pulite circa 500 g di zucca 2, ricavando 430 g di polpa da tagliare a dadini 3.



In una padella scaldate l’olio extra vergine d’oliva insieme alla cipolla 4, lasciate stufare, e quando la cipolla sarà morbida unite la zucca 5, lasciate insaporire a fuoco medio, poi salate e versate l'acqua 6.



Coprite con il coperchio 7 e cuocete per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando la zucca sarà morbida 8, tarsferitene una parte in un boccale 9.



Frullate con il mixer a immersione 10, così da ottenere una crema 11. Versate la crema ottenuta in padella 12 e tenete da parte.



Cuocete la pasta in acqua bollente salata 13. Tagliate a listarelle il guanciale 14, quindi fatelo dorare in padella leggermente scaldata, senza aggiunta di grassi 15: dovrà diventare croccante.



Stemperate la crema con l'acqua di cottura della pasta 16, scolate qui le penne cotte 17 e aggiungete il guanciale croccante 18.



Mantecate la pasta sul fuoco medio. Poi aggiungete anche il Parmigiano Reggiano DOP 19 e mescolate 20. Impiattate e servite la pasta con crema di zucca e guanciale con del prezzemolo fresco 21.
Conservazione
Consiglio
-
Andrea1993Smartedì 21 marzo 2023Ciao! È possibile preparare in anticipo la crema di zucca & cipolle e conservarla in frigorifero per un giorno?Redazione Giallozafferanomercoledì 22 marzo 2023@Andrea1993S:Certamente
-
ZoeyDgrgiovedì 19 gennaio 2023Meglio il guanciale al pepe o al peperoncino?Redazione Giallozafferanogiovedì 19 gennaio 2023@ZoeyDgr: Ciao, puoi usare guanciale al pepe!