Pasta con crema di zucca, speck e cavolo nero

/5

PRESENTAZIONE

Pasta con crema di zucca, speck e cavolo nero

La pasta con crema di zucca, speck e cavolo nero è un primo piatto che raccoglie tutti i sapori e i colori autunnali. La zucca, regina di questa stagione, è uno degli ingredienti protagonisti di questa pasta, insieme al cavolo nero. Il suo gusto dolce si sposa benissimo con quello deciso del cavolo nero e con la sapidità dello speck. Tante sono le ricette che abbiamo realizzato con la zucca, ma questa ci ha particolarmente conquistato. Gli spaghetti vengono avvolti completamente dalla deliziosa cremina, profumata al timo e lo speck croccante la rende davvero appetitosa! Questa pasta è semplice da preparare ed è davvero buonissima, una coccola autunnale che piacerà a tutti! 

Ecco altri piatti con la zucca che vi consigliamo di provare:

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare la Pasta con crema di zucca, speck e cavolo nero

Per preparare la pasta con crema di zucca, speck e cavolo nero come prima cosa pulite la zucca privandola dei semi e della buccia. Tagliatela prima a fette e poi a pezzi grossolani, grandi un paio di cm 2, dovrete ottenerne circa 400 g. Versate un giro d’olio in padella, unite l’aglio e i rametti di timo 3.

Aggiunete la zucca e fatela rosolare a fiamma alta per qualche minuto. Poi aggiungete sale 4, pepe e 2 mestoli d’acqua 5. Abbassate la fiamma e coprite con un coperchio 6

Continuate la cottura per circa 15 min, fino a che la zucca non sarà morbida. A questo punto togliete l’aglio e il timo 7. Trasferite la zucca in un contenitore alto e stretto 8 e aggiungete 100 gr di acqua calda 9

Frullate con un minipimer, fino ad ottenere una crema liscia 10 e tenetela da parte. Nel frattempo tagliate lo speck a fettine di circa 5mm e successivamente in striscioline sempre da 5mm 11. Rosolatelo a fiamma alta nella stessa padella in cui avete cotto la zucca, aggiungendo se necessario un filo d’olio 12

Cuocete sino a che non sarà ben rosolato, poi spegnete il fuoco 13. Sbollentate per 3 minuti le foglie di cavolo nero in acqua bollente e salata 13, poi scolatelo utilizzando delle pinze 15. Non gettate l'acqua servirà per la cottura della pasta. 

Mentre l'acqua torna a bollore tagliate il cavolo nero in pezzi 16. Buttate ora la pasta 17 e cuocetela al dente. Trasferite lo speck in una ciotolina 18

Non appena la pasta sarà pronta scolatela con delle pinze e trasferitela direttamente nel tegame dove avete cotto lo speck 19. Aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura 20 e unite anche la crema alla zucca. Mescolate bene. 

Aggiungete il cavolo nero 22 e un filo d'olio 23. Terminate la cottura della pasta aggiungendo altra acqua se necessario. Quando sarà pronta impiattate, ultimate con lo speck croccante 24 e se vi piace con una macinata di pepe. Il piatto è pronto per essere servito ben caldo.

Conservazione

Potete conservare questa pasta in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.

Consiglio

Aggiungete un pizzico di peperoncino per una nota piccante!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter