Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pasta con datterini, capperi, stracciatella

/5

PRESENTAZIONE

Pasta con datterini, capperi, stracciatella

Cosa c'è di meglio in estate di un primo piatto che sprigioni il gusto mediterraneo? Pasta con datterini, capperi e burrata, un trionfo di sapori semplici e colori per una ricetta strepitosa. Al posto della pasta con pomodorini freschi, in questo caso i datterini si passano in forno, così che il loro gusto arrostito dia una connotazione importante al piatto, i capperi invece si trasformano in una saporitissima fritturina, mentre la burrata arriva a rinfrescare questo mix di ingredienti dal carattere fortemente mediterraneo. Cosa aspettate a tuffarvi in questo vortice di sapori estivi?

Scoprite tanti altri piatti con pomodori e pomodorini:

 

INGREDIENTI
Pennoni rigati 320 g
Pomodorini datterini 600 g
Acciughe sott'olio 3 filetti
Origano q.b.
Capperi sotto sale (da dissalare) 50 g
Scorza di limone 1
Olio di semi (per friggere i capperi) 500 g
Aglio 1 spicchio
Zucchero 1 pizzico
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Stracciatella (di burrata) 250 g
Preparazione

Come preparare la Pasta con datterini, capperi, stracciatella

Per preparare la pasta con datterini, capperi e burrata iniziate lavando e tagliando i pomodorini a metà, nel senso della lunghezza 1, disponeteli su una teglia foderata con carta da forno 2, con il lato tagliato rivolto verso l’alto. Condite con abbondante olio extravergine d'oliva 3.

Cospargete con origano 4, sale 5 e zucchero 6. Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30-40 minuti: a fine cottura dovranno risultare caramellati, appassiti e ben abbrustoliti.

Per i capperi: sciacquateli sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso, tamponateli così da eliminare più acqua possibile. In un pentolino dai bordi alti scaldate l’olio di semi a 175°. Friggete i capperi per qualche minuto 7 e scolate su carta assorbente, non appena risulteranno ben croccanti 8 9.

Intanto i pomodorini saranno cotti: prelevatene circa 3/4 del totale, versateli in un bicchiere alto, unite acqua 10 e 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 11 e frullate 12.

La consistenza finale deve essere una crema 13, da passare poi al setaccio 14. La coulis di datterini è pronta 15.

Mettete a cuocere i pennoni 16, da scolare 3 minuti prima del termine della cottura. Intanto in una padella ampia versate l'olio extravergine d'oliva, l'aglio scamiciato e le acciughe 17. Fatele sciogliere mescolando, poi rimuovete l'aglio 18.

Potete versare poi la coulis e mescolare, quindi scolare i pennoni 19, aggiungere acqua di cottura al bisogno 20 e terminare così la cottura dei pennoni. Una volta pronti spegnete il fuoco, aromatizzate con la scorza grattugiata del limone 21. Potete unire a filo anche poco olio.

Servite la pasta in un bel piatto da portata disponendo in ordine sparso i pomodorini datterino tenuti da parte 22 e la stracciatella di burrata 23. Terminate sbriciolando i capperi fritti 24!

Conservazione

Si consiglia di consumare al momento. La pasta si può conservare condita con la sola coulis per 1 giorno in frigo in un contenitore ermetico.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter