Pasta con feta e pomodorini al forno

/5

PRESENTAZIONE

Pasta con feta e pomodorini al forno

Ricordate la nostra ricetta della feta al forno? Così sfiziosa e accattivante che abbiamo deciso di trasformarla in un condimento per un primo piatto: nasce così la pasta con feta e pomodorini al forno! I sapori mediterranei da sempre sono fonte di ispirazione, qui la scelta è ricaduta sulla feta, presa in prestito dalla cucina greca, abbinata a dolcissimi pomodorini ciliegini e nostrane olive taggiasche, un mix vincente e appetitoso che vi conquisterà al primo boccone.

Venite a scoprire altre ricette realizzate con questi gustosi ingredienti:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Mezze Maniche Rigate 320 g
Pomodorini ciliegino 400 g
Feta 200 g
Olive taggiasche denocciolate 50 g
Basilico q.b.
Origano secco q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta con feta e pomodorini al forno

Pasta con feta e pomodorini al forno - 1 Pasta con feta e pomodorini al forno - 2 Pasta con feta e pomodorini al forno - 3

Per preparare la pasta con feta e pomodorini al forno mettete in una teglia la feta intera 1, versate i pomodorini lavati e asciugati 2 e insaporite con le foglioline di basilico fresco 3.

Pasta con feta e pomodorini al forno - 4 Pasta con feta e pomodorini al forno - 5 Pasta con feta e pomodorini al forno - 6

Irrorate il tutto con olio di oliva 4 e insaporite con pepe nero 5. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 25 minuti. Nel frattempo ponete una pentola con acqua sul fuoco e, quando raggiungerà il bollore, salate e lessate la pasta al dente 6.

Pasta con feta e pomodorini al forno - 7 Pasta con feta e pomodorini al forno - 8 Pasta con feta e pomodorini al forno - 9

Intanto sfornate la teglia 7, scolate qui la pasta 8 e unite le olive denocciolate 9.

Pasta con feta e pomodorini al forno - 10 Pasta con feta e pomodorini al forno - 11 Pasta con feta e pomodorini al forno - 12

Mescolate tutto per amlgamare i sapori 10 e sbriciolare la feta. Per finire completate con l’origano secco a piacere 11. Servite subito la pasta con feta e pomodorini al forno 12.

Conservazione

La feta tende ad asciugare la pasta pertanto si consiglia un consumo immediato.

Consiglio

Se la pasta dovesse risultare un po' asciutta, aggiungete dell'acqua di cottura della pasta per legare meglio il condimento.

Cercate una variante senza pomodoro? Provate la ricetta della pasta con feta e spinaci al forno!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI16
  • luananna
    sabato 26 agosto 2023
    buonissima con pasta integrale 😋grazie per la ricetta ☺️
  • Erica555
    giovedì 03 agosto 2023
    si può sostituire la festa con un altro formaggio?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 03 agosto 2023
    @Erica555: Ciao, puoi usare del formaggio di capra o ricotta.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter