
Pasta con fiori di zucca e feta

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
Li abbiamo fritti in pastella e anche cotti al forno e li abbiamo anche farciti con ripieni stuzzicanti realizzando deliziosi fagottini: i fiori di zucca sono da sempre i protagonisti delle nostre ricette primaverili. Da sempre ispirano le ricette più sfiziose e oggi vogliamo proporveli in un appetitoso sugo nella ricetta delle linguine con fiori di zucca e feta. Un pesto veloce e cremoso avvolge le linguine e il tocco saporito dei fiori saltati in padella con pomodori secchi conferirà aromi irresistibili. Portare in tavola i sapori di primavera con semplicità e gusto non è mai stato così facile. State già pregustando questo piatto? Venite a scoprire come realizzarlo!
Scopri anche la cremosa bontà di: Bucatini con fiori di zucca, guanciale e zafferano
- INGREDIENTI
- Linguine senza glutine 320 g
- Fiori di zucca 100 g
- Feta 100 g
- Pomodori ramati 180 g
- Porri 60 g
- Basilico 20 g
- Olio extravergine d'oliva 90 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
- Pomodori secchi sott'olio 70 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta con fiori di zucca e feta

Per realizzare le linguine con fiori di zucca e feta per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata che servirà per la cottura della pasta e portatela al bollore. Occupatevi poi della pulizia dei fiori di zucca: con un pennello eliminate eventuali tracce di terra, eliminate il pistillo interno 1 e riduceteli a striscioline sottili 2. Ora scolate bene i pomodori secchi dall’olio di conservazione e poi tagliateli a listarelle 3.

Lavate e riducete a cubetti anche il pomodoro 4. Spuntate il porro e affettatelo 5. Intanto cuocete le linguine al dente, tenendole indietro di un paio di minuti rispetto ai tempi indicati sulla confezione 6.

Realizzate il pesto: nel bicchiere di un mixer versate il basilico, i porri 7, i pomodori 8 e l’olio 9.

Frullate tutto con il mixer ad immersione 10, così da ottenere un composto omogeneo, insaporite con il formaggio grattugiato 11 e salate, mescolate 12 e tenete da parte.

In una padella scaldate un filo d’olio e saltate i pomodori secchi con i fiori di zucca per 1 minuto (13-14), spegnete e teneteli da parte, serviranno per guarnire il piatto. Nella stessa padella versate il pesto 15

e scolate qui la pasta 16, versate un mestolo di acqua di cottura 17, mescolate e saltate la pasta pochissimi istanti a fuoco medio. A cottura ultimata, condite con un filo di olio 18.

Servite le linguine ben calde guarnendo il piatto con i fiori di zucca saltati insieme ai pomodori secchi 19 e briciole di feta 20, infine pepate a piacere. Le bavette con fiori di zucca e feta sono pronte per essere gustate 21.
Conservazione
Consiglio
-
CocciPaolamercoledì 05 agosto 2020Salve,vorrei provarla ma con cosa posso sostituire la feta?Redazione Giallozafferanogiovedì 06 agosto 2020@CocciPaola: Ciao, puoi usare dei cubettini di cacio cavallo, di quartirolo, del caprino... dipende dai tuoi gusti
-
Valentina0000mercoledì 05 agosto 2020ciao se non ho i pomodori secchi va bene se uso solo quelli freschi?Redazione Giallozafferanomercoledì 05 agosto 2020@Valentina0000: Ciao, si puoi provare ovviamente il gusto sarà differente.