
Pasta con funghi e fagioli

- Senza lattosio
- Energia Kcal 714
- Carboidrati g 61.7
- di cui zuccheri g 6.7
- Proteine g 21.5
- Grassi g 42.4
- di cui saturi g 12.55
- Fibre g 17.8
- Colesterolo mg 45
- Sodio mg 968
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
Quando l’aria si fa frizzante e la terra inumidita dalle piogge di stagione ha quel profumo muschiato inconfondibile, è segno che l’autunno è arrivato ed è ora di andare a funghi! Funghi fritti, funghi trifolati, risotto ai funghi e scaloppine ai funghi, questi sono gli immancabili piatti che arricchiscono le nostre tavole con i loro colori caldi e i sapori avvolgenti. Mentre nella bella stagione ci siamo concessi una deliziosa pasta e fagioli estiva, per variare i menu autunnali abbiamo pensato di realizzare una pasta con funghi e fagioli, un primo piatto con un condimento ricco e saporito, da preparare in poco tempo, giusto quello necessario per la cottura della pasta. Pochi minuti per saltare in tegame una manciata di funghi e delicati fagioli cannellini e il tocco stuzzicante della pancetta che sigillerà questa prelibata pietanza.
- INGREDIENTI
- Fusilli Integrali 320 g
- Cipollotto fresco 50 g
- Funghi champignon 300 g
- Pancetta tagliata a dadini 180 g
- Fagioli cannellini precotti 370 g
- Acqua 20 g
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pasta con funghi e fagioli

Per realizzare la pasta con funghi e fagioli per prima cosa ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua salate e portate al bollore, servirà per la cottura della pasta. Nel frattempo occupatevi del condimento: affettate sottilmente la parte chiara del cipollotto 1 dopo aver eliminato le foglie più esterne. Ora occupatevi della pulizia dei funghi: eliminate la base del gambo e con un panno leggermente inumidito tamponateli per eliminare eventuali residui di terra, quindi affettateli sottilmente 2. Versate un filo di olio di oliva in un tegame, aggiungete il cipollotto 3

e lasciate rosolare a fuoco dolce per 2-3 minuti, poi aromatizzate con il rosmarino sfogliato 4. A questo punto aggiungete anche la pancetta 5 e i funghi 6 cuocete 5-6 minuti

poi versate anche i fagioli precotti 7 e aggiungete 20 g di acqua. Proseguite la cottura per altri 5 minuti e nel frattempo cuocete la pasta al dente 8 e poi scolatela direttamente nel condimento 9.

Allungate con un mestolo di acqua di cottura 10 e saltate la pasta qualche istante per amalgamare i sapori 11. Servite subito la vostra pasta con funghi e fagioli 12.
Conservazione
Consiglio
-
vbacheletdomenica 11 luglio 2021Perché sconsigliate la congelazione? Io faccio la pasta per mio figlio y riservo al vuoto e metto a congelazione. Cosí rimane sempre fresca.Redazione Giallozafferanodomenica 11 luglio 2021@vbachelet: ciao! purtroppo una volta scongelata la pasta cambierebbe consistenza e il risultato non sarebbe lo stesso!
-
fonty11sabato 23 marzo 2019usare i piselli al posto di ceci e/o fagioli potrebbe essere un’idea interessante?Redazione Giallozafferanodomenica 24 marzo 2019@fonty11: Ciao, se preferisci puoi fare una prova!