
Ravanelli ripieni
- 3
- 4,7
Avete comprato dei ravanelli al mercato e non sapete come utilizzarli? Sicuramente avrete già provato quelli ripieni per veloci e stuzzicanti antipasti o tra tutte le frittate quella ai ravanelli sicuramente è quella che più vi ha colpito in originalità e gusto. Aggiungiamo una novità che sicuramente vi lascerà a bocca aperta: si tratta della pasta con i ravanelli! Una ricetta anti-spreco in cui si utilizzano sia i ravanelli che le foglie dal gusto delicato per realizzare una gustosa crema. Il risultato è un primo piatto sfizioso che sorprenderà i vostri ospiti con la creatività. Ecco la ricetta della pasta al pesto di ravanelli, perfetta per i vostri pranzi primaverili ed estivi!
Per preparare la pasta con i ravanelli per prima cosa tagliate via le foglie di ravanelli che vi serviranno per realizzare la crema (serviranno circa 30 g di foglie) 1, sciacquatele e asciugatele, infine versatele nel boccale di un mixer 2. Poi aggiungete la panna fresca 3,
il Parmigiano grattugiato 4, le mandorle pelate 5 e l’olio 6.
Quindi inserite il mixer e frullate il tutto 7. Ottenuta questa crema, tenetela in disparte 8. Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua salata, servirà per la cottura della pasta. Pulite anche i ravanelli e tagliateli a rondelle sottili circa 3 mm 9, teneteli da parte.
Cuocete le tagliatelle 10 e non appena mancheranno circa 2 minuti dalla fine della cottura, indicata sulla confezione, versate la crema in padella e unite un mestolo d’acqua della pasta 11. Poi profumate con il basilico spezzettato a mano 12 e lasciate scaldare a fuoco medio basso per alcuni istanti.
Quindi scolate la pasta nel pesto 13 e mescolate aggiungendo altra acqua al bisogno per risottare la pasta fino ad ultimarne la cottura 14. A fine cottura versate un ultimo giro d’olio 15,
mescolate 16 e infine impiattate guarnendo con le rondelle di ravanelli 16 e aromatizzate con un pizzico di pepe nero 17. Ecco pronta la vostra pasta con i ravanelli: non vi resta che servirla ben calda 18.