Pasta con melanzane al forno

/5

PRESENTAZIONE

Quanti modi esistono per preparare la pasta al forno? Ma se ne state cercando una perfetta per l'estate, la pasta con melanzane al forno è quella che fa al caso vostro! Un primo piatto buonissimo in tutte le stagioni, ma ancora più buono in questo periodo in cui le melanzane sono dolcissime! La pasta al forno con melanzane è ottima sia calda che a temperatura ambiente... potrete gustarla in casa, o in spiaggia per festeggiare il ferragosto con gusto e semplicità! Realizzarla è davvero facile, vi basterà saltare le melanzane in padella con poco olio, senza friggerle, preparare un sugo veloce al basilico, aggiungere cubetti di mozzarella e ripassare tutto in forno per ottenere una crosticina croccante! Noi abbiamo scelto dei pennoni, che assorbiranno benissimo il condimento, ma potrete variare utilizzando il vostro formato di pasta preferito!

Ecco altre paste al forno da non perdere:

INGREDIENTI
Pennoni 320 g
Melanzane 400 g
Passata di pomodoro 300 g
Mozzarella 200 g
Aglio 3 spicchi
Grana Padano DOP (da grattugiare) 40 g
Basilico 5 foglie
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta con melanzane al forno

Per preparare la pasta con melanzane al forno tagliate le melanzane a cubetti di circa 1cm 1. In una padella versate un giro d'olio e 2 spicchi d'aglio 2. Lasciate scaldare per pochi istanti, poi aggiungete le melanzane 3

Cuocete a fiamma vivace, sino a che non saranno morbide e ben dorate. Eliminate poi l'aglio 4 e tenetele da parte. Ora occupatevi del sugo: versate un filo d’olio in una pentola, aggiungete uno spicchio d’aglio 5 e lasciatelo imbiondire a fiamma moderata. Ora versate la passata di pomodoro 6 e regolate di sale.

Aggiungete le foglie di basilico 7 e lasciate cuocere a fiamma bassa per 15 min circa, quindi eliminate l'aglio 8. Nel frattempo buttate la pasta in acqua bollente e salata, lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Tagliate la mozzarella a cubetti di circa 1cm 9

Quando la pasta sarà cotta scolatela e trasferitela direttamente nella pentola del sugo di pomodoro 10 e mescolate. Unite le melanzane tenendone da parte qualcuna per la gratinatura 11 e aggiungete anche la mozzarella, tenendone da parte circa 50 g. Mescolate bene il tutto.

Versate la pasta in una pirofila, coprite con la mozzarella rimasta 14 e il Grana Padano DOP grattugiato 15

Unite anche le melanzane 16, spargendole su tutta la superficie 17. Infornate in forno preriscaldato a 240 gradi, con la modalità grill per 10 min nel ripiano alto del forno 17. Sfornatela quando sarà ben gratinata e servitela calda o tiepida 18.

Conservazione

La pasta con melanzane al forno si può conservare in frigorifero per un paio di giorni. 

Si sconsiglia la congelazione

Consiglio

Per una versione più golosa provate a friggere le melanzane in olio profondo e aggiungete della ricotta salata!

 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • EleonoraC1987
    domenica 18 dicembre 2022
    Posso prepararla il giorno prima e lasciarla in frigo? Per la cottura le indicazioni cambierebbero? Grazie mille!!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 19 dicembre 2022
    @EleonoraC1987: Ciao, puoi cuocerla,una volta fredda lasciarla in frigo e poi il giorno dopo scaldarla in forno magari con Grana o Parmigiano grattugiato sopra, qualche fiocchettino di burro o del formaggio che si sciolga per restituire un po' di morbidezza e umidità. Ti consigliamo di usare un foglio di carta forno o alluminio in forno per scaldarla coperta senza che si secchi troppo in superficie.
  • scaramal erica
    giovedì 16 giugno 2022
    si potrebbe grillare al microonde anziché nel forno normale?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 17 giugno 2022
    @scaramal erica:Ciao, sì se la funzione è uguale a quella del forno tradizionale

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter